F1, GP Abu Dhabi: Ferrari introduce il doppio scarico wastegate
Dopo il “patratrack” di Interlagos, la Scuderia Ferrari e Yas Marina è già concentrata sulla prossima stagione 2020, con la SF90 che lavora come una sorta di vettura laboratorio per la prossima stagione.
Ad Abu Dhabi sulla SF90 è comparso per la prima volta il doppio scarico della wastegate, soluzione che molti team utilizzavano già da tempo. Lo scarico sdoppiato, e inclinato verso l’alto di 5 gradi (il massimo consentito per regolamento) dovrebbe avere lo scopo di migliorare l’estrazione d’aria dal diffusore, tramite il soffiaggio degli scarichi.
In fase di rilascio infatti, la wastegate aiuta la vettura ad aumentare il carico aerodinamico al retrotreno tramite la fuori uscita dei gas di scarico caldi, che incrementano l’efficienza del diffusore, traducendo il tutto in un miglior grip meccanico posteriore.
Nell’illustrazione possiamo osservare la nuova soluzione che la Ferrari testerà a Yas Marina, con i due scarichi che sono ai fianchi dei piloni di sostegno dell’ala posteriore, e nella classica posizione al di sopra dello scarico principale.
Come detto questo tipo di soluzione non è nuova all’interno del paddock, anzi la Ferrari era una delle poche scuderie che disponesse di un singolo scarico wastegate. Durante i test pre stagionali Ferrari ha utilizzato il doppio scarico, in configurazione verticale (uno sopra l’altro), per poi abolire questa soluzione a Melbourne, e optare per la configurazione a singolo scarico.
In questa illustrazione possiamo osservare ad esempio la soluzione della Red Bull di inizio stagione, una delle prime scuderie assieme alla Renault ad utilizzare gli scarichi della wastegate inclinati a 5 gradi per sfruttarne il soffiaggio.