Mancando due gare alla fine del mondiale F1 2019, la stagione 2019 volge ormai al termine e, per la Ferrari è tempo di bilanci.
La stagione 2019 è da considerasi sostanzialmente negativa dal punto di vista dei risultati, sopratutto dopo le premesse iniziali e i test invernali.
Sotto l’aspetto tecnico il progetto SF90 non è completamente da buttare, anzi potrebbe essere proprio la base principale su cui i tecnici di Mattia Binotto stanno lavorando in vista del 2020. Il concept vettura della SF90 ha mostrato molti punti di forza, ma una finestra di utilizzo delle prestazioni massime molto limitate. La SF90 è stata per tutta la stagione la monoposto con la maggior potenza e velocità in rettilineo. Queste caratteristiche sono da ricondurre non solo alla Power Unit, ma sopratutto a un’ottima efficienza aerodinamica della monoposto.
Se da un lato la SF90 è stata imprendibile sul dritto, le carenze di carico in curva hanno inciso in maniera negativa sulle prestazioni in moltissimi circuiti. Nella prima parte di stagione è stato molto impegnativo per gli uomini Ferrari riuscire a trovare la giusta messa a punto della vettura, ridurre il sottosterzo e aumentare la velocità in curva.
Questo argomento è stato oggetto di dibattito a lungo nel corso della stagione, e si è spesso messo in evidenza come la Ferrari sia veloce in rettilineo, ma più lenta nel misto/lento. Confrontando le prestazioni con l’anno passato, nonostante le limitazioni aerodinamiche del regolamento, Mercedes è riuscita spesso a migliorare le prestazioni sul giro, Ferrari no.
Ma allora nel 2020 la Ferrari deve mantenere lo stesso concept vettura, o ripartire da zero?
Il progetto SF90 ha molti margini di miglioramento, come già visto nel corso di questa stagione. Progressivamente gli uomini di Maranello sono riusciti a migliorare la monoposto, senza perdere o ridurre i punti di forza. L’assetto rake, e una conformazione aerodinamica “out-wash” dovrebbero essere i punti cardine su cui basare la monoposto del 2020. Ecco perché è probabile che la monoposto della prossima stagione “sposi” lo stesso concept della Ferrari SF90.
C’è da ricordare che nel 2021 vi sarà la rivoluzione aerodinamica con i nuovi regolamenti, e buona parte del lavoro è già incentrato su quel progetto.
In questo video l’esperto Fabiano Vandone fa un’analisi sul concept vettura della Ferrari SF90.