In Alfa Romeo le emozioni la fanno da padrone. Non è un caso che abbiano scelto la presentazione delle nuove Giulia e Stelvio nella suggestiva cornice della Val d’Itria per annunciare finalmente al mondo il rinnovo di Antonio Giovinazzi. Cresciuto proprio lì, a due passi dal kartodromo su cui ha mosso i primi passi da pilota.
“Antonio sta facendo davvero bene quest’anno e – ha detto Vasseur – sono onorato di confermare che resterà in Alfa Romeo anche per il 2020. Il modo con cui si è integrato nel team e il costante miglioramento durante la sua prima stagione è molto promettente e non vediamo l’ora di vedere sbloccato il suo vero potenziale. Antonio è un pilota molto veloce, anche paragonato a un punto di riferimento come Kimi Raikkonen”.
Il 25enne di Martina Franca resterà così al fianco di Raikkonen nel 2020 completando una line up tanto logica quanto suggestiva. La promessa e l’esperienza. Il giovane allevato nel vivaio Ferrari e l’ultimo campione di Maranello innamorato della nostra terra.
In Alfa Romeo l’italianità sprizza da tutti i pori e, benché Antonio sia lontano da risultati eclatanti con soli quattro punti all’attivo nel campionato in corso, sostenerlo dovrebbe essere per noi un esercizio spontaneo. La grinta, la determinazione e il considerevole apporto alla squadra, gli sono valsi la preferenza su nomi ben più illustri. Antonio non vince ma convince e meriterebbe di sicuro il sostegno del suo popolo, quello che si riempie la bocca degli anni d’oro di Ferrari, del mito Alfa Romeo, di Fisichella e dell’italianità che ostentiamo così tanto senza però crederci nel profondo.