GP Abu Dhabi F1 (FP3): Verstappen precede le due Mercedes
Si è da poco conclusa l’ultima sessione di prove libere della stagione. Max Verstappen ha siglato il miglior tempo in 1.36.566, ulteriore riprova dei progressi della Red Bull in questo finale di 2019. Il pilota olandese è risultato competitivo in tutti i settori del circuito e si candida a un ruolo da protagonista nelle qualifiche. Da sottolineare che le temperature al calar del sole cambieranno notevolmente e il feeling dei piloti potrebbe risentirne.
Hamilton ha concluso la sessione in seconda posizione, a 74 millesimi dal leader. Il campione del mondo ha ottenuto il proprio miglior crono nel corso del primo tentativo, non riuscendo a migliorarsi sul finale della sessione. Hamilton è riuscito a fare la differenza nel terzo settore, il più tortuoso. Terzo Bottas a 89 millesimi da Verstappen: nel corso della notte è stata montata la quinta power unit sulla sua Mercedes, in seguito a una perdita riscontrata sulla quarta unità nel corso delle libere di venerdì. Gara in salita per il finlandese, che scatterà ultimo.
Quarto Albon a 0″361: il pilota tailandese vuole finire in maniera positiva la stagione in cui è stato promosso in Red Bull dopo la pausa estiva. Vettel ha ottenuto il quinto tempo, a 0″409 dal leader. Entrambe le Ferrari hanno siglato il proprio miglior tempo con gomma medium. Sesto Leclerc a 0″444, con la SF90 che ha compiuto un deciso passo avanti dopo le difficoltà di venerdì.
Settimo e migliore degli altri Perez, a 0″950 dal leader di giornata. La Racing Point punta a chiudere al meglio una stagione in cui sono mancati gli acuti nonostante le risorse finanziarie apportate da Lawrence Stroll. Ottavo Ricciardo a 1″049: dopo la squalifica di Suzuka la Renault ha ottenuto due sesti posti consecutivi e nel 2020 dovrà riscattare una stagione inferiore alle aspettative.
Nono Sainz, staccato di 1″125 da Verstappen. Il pilota spagnolo è reduce dal podio di Interlagos, il primo della McLaren dal doppio podio ottenuto in Australia nel 2014. Sainz è in piena lotta per il sesto posto in campionato: è al momento appaiato a Gasly a quota 95 punti.
Chiude la top ten Gasly, a 1″170 dal leader. Il giovane francese è stato autore di un’ottima seconda parte di stagione dopo la “retrocessione” in Toro Rosso. Libero dalle pressioni di un top team, Gasly ha saputo rilanciare le sue quotazioni e nel 2020 avrà un’altra stagione per affinare le proprie doti nel secondo team della galassia Red Bull.
Le qualifiche scatteranno alle 14 ore italiane. La battaglia tra i tre top team si preannuncia molto serrata. Il poleman della stagione è Charles Leclerc, a quota sette. Segue Bottas a quota cinque, mentre Hamilton si è sin qui accontentato di quattro partenze al palo. Ultima occasione per aggiungerne una e candidarsi alla vittoria dell’ultimo Gran Premio del 2019.
GP ABU DHABI F1 2019 - Sabato 30 Novembre 2019 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'36"566 15 2 44 L. Hamilton Mercedes +0"074 1'36"640 18 3 77 V. Bottas Mercedes +0"089 1'36"655 17 4 23 A. Albon Red Bull +0"361 1'36"927 18 5 5 S. Vettel Ferrari +0"409 1'36"975 15 6 16 C. Leclerc Ferrari +0"444 1'37"010 16 7 11 S. Perez Racing Point +0"950 1'37"516 16 8 3 D. Ricciardo Renault +1"049 1'37"615 14 9 55 C. Sainz McLaren +1"125 1'37"691 22 10 10 P. Gasly Toro Rosso +1"170 1'37"736 17 11 8 R. Grosjean Haas +1"202 1'37"768 12 12 26 D. Kvyat Toro Rosso +1"397 1'37"963 18 13 4 L. Norris McLaren +1"534 1'38"100 18 14 20 K. Magnussen Haas +1"632 1'38"198 12 15 18 L. Stroll Racing Point +1"896 1'38"462 16 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"948 1'38"514 21 17 27 N. Hulkenberg Renault +2"014 1'38"580 14 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +2"216 1'38"782 18 19 63 G. Russell Williams +2"640 1'39"206 16 20 88 R. Kubica Williams +3"293 1'39"859 17
GP ABU DHABI F1 2019 – VIDEO