Gp Brasile F1 2019: La cronaca completa della gara di Interlagos
Max Verstappen vince il Gran Premio del Brasile, prendendosi di forza quel successo sfuggito un anno fa, per l’incidente con Ocon. L’olandese rientrato ai box quando per la rottura del motore di Bottas è entrata in pista la safety car, al 60 giro ha riconquistato il 1 posto superando Hamilton. L’olandese inoltre torna 3 nella classifica piloti, approfittando dell’incidente fra Vettel e Leclerc che si sono ritirati, ed hanno causato nuovamente l’ingresso della safety car. Alla ripartenza Hamilton ha mandato in testa coda Albon, ne ha approfittato Gasly 2 centrando il primo podio della carriera, difendendosi fino sotto la bandiera a scacchi, dagli attacchi del campione del mondo messo sotto investigazione.
CRONACA DELLA GARA
PARTENZA: Versappen difende la 1 posizione Hamilton all’esterno supera Vettel poi Bottas e Albon.
1 GIRO: Verstappen cerca di scappare ma Hamilton e Vettel non gli lo permettono. Leclerc vince il duello con Norris ed è 11.
2 GIRO: Verstappen 1.13.099 allunga ad 1.7 su Hamilton a cui rimane vicino Vettel.
3 GIRO: Verstappen 1.13.007 rifila altri 3 decimi ad Hamilton. Perdono contatto Vettel e Bottas 1.14 basso.
5 GIRO: Leclerc supera Grosjean e sale in 9 posizione. Hamilton 1.13.5 e Vettel 1.13.6 perdono 1-2 decimi da Verstappen 1.13.4. Albon mette pressione a Bottas.
7 GIRO: Leclerc in curva 1 passa anche Raikkonen. Stesso tempo per Verstappen e Hamilton 1.13.6 più lento di 2 decimi Vettel 1.13.8.
8 GIRO: Incidente fra Ricciardo e Magnussen che va in testa coda.
10 GIRO: Continua la rimonta di Leclerc che prende la scia e supera anche Gasly. Verstappen 1.13.7 Hamilton 1.13.6 Vettel 1.14.0.
12 GIRO: 1.13.6 in fotocopia di Verstappen e Hamilton che sono più veloci di 3 decimi di Vettel.
14 GIRO: Hamilton riduce s 1.9 il distacco da Verstappen.
15 GIRO: 5 secondi di penalità per Ricciardo. Verstappen 1.13.5 risponde ad Hamilton 1.13.6 a differenza di Vettel 1.14.0.
17 GIRO: Verstappen 1.13.6 Hamilton 1.13.8 Vettel 1.14.0.
19 GIRO: Torna sotto i 2 secondi il vantaggio di Verstappen nei confronti di Hamilton che ha 4.4 su Vettel. Leclerc si avvicina a Albon.
21 GIRO: 1 pit stop di Hamilton a cui i meccanici Mercedes montano un altro treno di soft.
22 GIRO: La Red Bull visto che le prestazioni di Verstappen stanno crollando lo richiama. Verstappen all’uscita dei box trova davanti Kubica ed Hamilton lo supera.
23 GIRO: Verstappen prima passa all’ultima curva Leclerc poi sul rettilineo sfruttando la potenza del motore Honda Hamilton.
24 GIRO: Fatest lap di Verstappen 1.12.448 che deve recuperare 10 secondi a Vettel. Hamilton si libera di Albon e chiede informazioni via radio al suo ingegnere sul motore
26 GIRO: Pit stop di Vettel che a differenza di Verstappen e Hamilton va sulle medie.
27 GIRO: Rientra anche Bottas e Verstappen torna leader del GP.
28 GIRO: Vettel 1.12.259 fa la miglior prestazione della gara e passa Leclerc.
30 GIRO: Pit stop per Leclerc che come Bottas prova la strategia ad 1 sosta con le hard.
32 GIRO: Penalità di 5 secondi a Kubica per unsafe release.
34 GIRO: Verstappen 1.12.6 Hamilton 1.12.4 Vettel 1.12.5.
39 GIRO: Scende a 2.5 il vantaggio di Verstappen su Hamilton.
40 GIRO: Torna a spingere Verstappen che rifila mezzo secondo a Hamilton e Vettel.
42 GIRO: A sorpresa 2 pit stop per Bottas che farà l’ultima parte di gara con le gomme gialle.
43 GIRO: Rientra dopo aver fatto un fucsia nel 1 settore Hamilton come il compagno di squadra con le medie.
44 GIRO: Vola Bottas 1.10.6 mentre la Red Bull reagisce richiamando Verstappen che rientra davanti ad Hamilton. Vettel nuovo leader.
46 GIRO: Hamilton 1.11.0 guadagna 2 decimi a Verstappen 1.11.2. Vettel 1.13.0 Leclerc si difende dagli attacchi di Bottas.
50 GIRO: 2 sosta per Vettel a cui i meccanici Ferrari montano le soft. Verstappen torna 1 e ha 1.5 su Hamilton. Leclerc tiene dietro Bottas.
51 GIRO: 2 pit stop anche per Albon e Vettel riconquista il gradino più basso del podio. Hamilton si avvicina a Verstappen.
52 GIRO: Fuma il motore di Bottas che è costretto al ritiro.
54 GIRO: Safety car.
55 GIRO: Verstappen e Leclerc rientrano per mettere le soft. Hamilton nuovo leader.
59 GIRO: Rientra la Safety car.
60 GIRO: Verstappen e Albon superano all’esterno Hamilton-Vettel.
61 GIRO: Verstappen scappa mentre alle sue spalle Hamilton Albon Vettel e Leclerc sono vicinissimi.
63 GIRO: Albon cerca un punto dove attaccare Hamilton.
64 GIRO: Albon con una grande staccata difende il 3 posto da Vettel. Ne approfitta Hamilton per respirare.
66 GIRO: Leclerc in curva 1 supera Vettel le due Ferrari poi si toccano sul 1 rettilineo ed entrambi si ritirano. Rientra la Safety car.
67 GIRO: Nel frattempo Hamilton torna ai box a cambiare le gomme e Albon è 2.
69 GIRO: Bandiera verde.
PENULTIMO GIRO: Hamilton supera subito Gasly e poi centra Albon che finisce sull’erba.
ULTIMO GIRO: Verstappen vince il Gran Premio del Brasile.
GP BRASILE F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 17 Novembre 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 33 M. Verstappen Red Bull 2 10 P. Gasly Toro Rosso + 6"13 44 L. Hamilton Mercedes + 6"13 55 C. Sainz McLaren + 8"9 4 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 9"5 5 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 10"2 6 3 D. Ricciardo Renault + 10"5 7 44 L. Hamilton Mercedes + 6"1 [ +5" ] 8 4 L. Norris McLaren + 11"2 9 11 S. Perez Racing Point + 11"5 10 26 D. Kvyat Toro Rosso + 11"9 11 20 K. Magnussen Haas + 12"7 12 27 N. Hulkenberg Renault + 18"1 13 63 G. Russell Williams + 1 LAP 14 8 R. Grosjean Haas + 1 LAP 15 23 A. Albon Red Bull + 1 LAP 16 88 R. Kubica Williams + 1 LAP 17 5 S. Vettel Ferrari - 18 18 L. Stroll Racing Point - 19 16 C. Leclerc Ferrari - 20 77 V. Bottas Mercedes - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 387 2 V. Bottas Mercedes 314 3 M. Verstappen Red Bull 260 4 C. Leclerc Ferrari 249 5 S. Vettel Ferrari 230 6 C. Sainz McLaren 95 7 P. Gasly Toro Rosso 95 8 A. Albon Red Bull 84 9 D. Ricciardo Renault 54 10 S. Perez Racing Point 46 11 L. Norris McLaren 45 12 K. Raikkonen Alfa Romeo 43 13 N. Hulkenberg Renault 37 14 D. Kvyat Toro Rosso 35 15 L. Stroll Racing Point 21 16 K. Magnussen Haas 20 17 A. Giovinazzi Alfa Romeo 14 18 R. Grosjean Haas 8 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 701 2 Ferrari 479 3 Red Bull 391 4 McLaren 140 5 Renault 91 6 Toro Rosso 83 7 Racing Point 67 8 Alfa Romeo 57 9 Haas 28 10 Williams 1
GP BRASILE F1 2019 – VIDEO