GP Brasile F1 2019: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
Con entrambi i titoli mondiali ormai assegnati a Lewis Hamilton e alla Mercedes, la Formula 1 si appresta alle ultime due tappe di questo lunghissimo calendario, con i piloti liberi di lottare senza pensare alle classifiche. Il Circus più veloce del mondo approda in una terra ricca di tradizioni motoristiche, San Paolo, dove questa domenica si disputerà il Gran Premio del Brasile F1 2019.
GP BRASILE F1 2019: ORARI TV
Il Gp del Brasile F1 2019 sarà trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro, anche se in differita, sul canale TV8.
Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), le classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 15 NOVEMBRE 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 15:00 - 16:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 19:00 - 20:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8 SABATO 16 NOVEMBRE 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 16:00 - 17:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 19:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Qualifiche: differita TV8 ore 21.30. Prove Libere 3: nessuna differita su TV8 DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 18:10 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su TV8 alle 21:30
GP BRASILE F1 2019: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP BRASILE F1 2019: IL CIRCUITO
Nome: Autodromo José Carlos Pace (Interlagos)
Località: San Paolo, Brasile
Lunghezza: 4.309m
Numero di curve: 15
Giri: 71 con un totale di 305,909 km
Caratteristica: Un circuito leggendario e molto amato dai piloti pieno di insidie e difficoltà con un meteo molto variabile.
Primo GP: 1973
Podio 2018: 1° Lewis Hamilton (MER), 2° Max Verstappen (RBR), 3° Kimi Raikkonen (FER).
GP BRASILE F1 2019: L’ASPETTO TECNICO
Il tracciato brasiliano si può dividere in due parti ben distinte: una parte caratterizzata da un lunghissimo rettilineo e una parte invece molto guidata con continue accelerazioni e frenate. Tendenzialmente si punta ad avere un anteriore molto preciso con alettoni più carichi e sospensioni di media rigidezza, mentre sul posteriore si scaricano le ali per aumentare la velocità e si usano sospensioni più morbide per migliorare la trazione e il grip.
L’altezza da terra è importante in quanto questo tracciato è un continuo saliscendi in un tracciato molto sconnesso.
GP BRASILE F1 2019: LE SCELTE DI PIRELLI E DEI PILOTI
La Pirelli in questi giorni è stata molto impegnata sullo sviluppo delle gomme del 2020 e del 2021, ma per l’appuntamento brasiliano, la casa milanese ha scelto le mescole più dure della gamma. In pista vedremo infatti le gomme: C1 (Hard-Fascia Bianca), C2 (Medium-Fascia Gialla) e C3 (Soft-Fascia Rossa).
Il tracciato di Interlagos viene classificato dai tecnici della Pirelli con un punteggio medio-alto, quindi impegnativo per gli pneumatici, ma l’elevate forze laterali e il forte degrado, potrebbero generare problemi nella gestione della gomma, quindi i team dovranno lavorare in modo ottimale fin dal venerdì. Di seguito riportiamo anche le scelte di set fatte dai vari piloti.
GP BRASILE F1 2019: FRENI, I DATI BREMBO
La pista brasiliana è stata classificata dai tecnici della Brembo come mediamente impegnativa per l’impianto frenante. Delle 15 curve presenti su questa pista, ben 6 richiedono l’utilizzo dei freni, ma soltanto due di queste sono classificate come ad elevato impegno per i freni.
La più impegnativa in assoluto è quella che precede la “S dos Senna”, dove i piloti arrivano con velocità di 330 km/h e in 135 metri i piloti devono perdere circa 226 km/h. Il tempo di frenata è di 2,80 secondi con una decelerazione di 4,5g e un carico sul pedale del freno che arriva a 107kg.
Altra frenata impegnativa è quella di curva 4
GP BRASILE F1 2019: ALBO D’ORO*
Maggior numero di Vittorie per pilota: Alain Prost (6)
Maggior numero di Vittorie per team: McLaren (12)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Ayrton Senna (6)
Maggior numero di Pole-Position per team: McLaren (11)
Maggior numero di Podi per pilota: Michael Schumacher (10)
Maggior numero di Podi per team: McLaren, Ferrari (31)
(*) Le statistiche riguardano il Gran Premio del Brasile che si è disputato sui tracciati di: Interlagos (1973-1977; 1979-1980; 1990-…) Jacarepaguà (1978; 1981-1989) .
GP BRASILE F1 2019: LE ASPETTATIVE DEL WEEK-END
Il Gran Premio del Brasile è sempre una tappa storica e ogni pilota ha il sogno di vincere davanti al pubblico che tanto a dato e amato la Formula 1. Il primo che sicuramente cercherà il riscatto è Max Verstappen, che lo scorso hanno fu ostacolato da Esteban Ocon, che lo privò della vittoria e potrebbe rinnovarsi la sfida con Lewis Hamilton, che davanti al pubblico del suo idolo cercherà sicuramente di fare bene. Per quanto riguarda le Ferrari invece potrebbero essere una grande incognita, soprattutto dopo lo strano comportamento della vettura in America quando di colpo è mancata competitività.
Concludiamo la nostra introduzione al Gran Premio del Brasile con la Pole-Position dello scorso anno realizzata da Lewis Hamilton.
GP BRASILE F1 2019: LA POLE POSITION DEL 2018
Tutti i video ufficiali di Formula1.com non possono essere visti tramite embed su altri siti! Per guardare il video qui sotto, clicca sul video e poi segui il link su youtube.
All Formula1 videos are blocked from watching embedded on other sites, so you’ll need to use youtube to watch it. Click on the video then follow link to youtube.
GP BRASILE F1 2019 – LE FOTO
GP BRASILE F1 2019 – VIDEO