La strada per portare la F1 verso la IndyCar potrebbe rivelarsi senza via d’uscita!
In IndyCar abbiamo due soli fornitori di motori: Honda e Chevrolet. Forse già dal 2021 anche in Formula 1 potrebbero restare solo Ferrari e Mercedes!
Honda e Renault potrebbero decidere di fare un passo indietro e di abbandonare il Circus della Formula 1. Mentre infatti il 2021 sarà l’anno del budget cap, il 2020 sarà un anno di costi altissimi per tutti i team e in particolare per chi dovrà accollarsi i costi di evoluzione delle attuali Power Unit per la stagione 2021.
Giapponesi e francesi starebbero ripensando seriamente alla loro permanenza F1. In particolare Renault, presente anche come costruttore ufficiale e che non potrà più nemmeno contare sul contributo economico di altri team clienti a cui forniva motori. E un segnale infatti è stato anche l’annuncio di McLaren di passare ai motori Mercedes, proprio a partire del 2021.
Honda ha una partnership con i due Team Red Bull, dopo la non felice parentesi iniziale con McLaren, ma non è detto che dal Giappone non decidano di orientare gli ingenti investimenti necessari per proseguire l’avventura in F1 altrove.
Insomma, nel giro di qualche anno la Formula 1 potrebbe ritrovarsi a corto di motoristi, con Power Unit tutte uguali per via di regolamenti sempre più volti a livellare le prestazioni e anche Ferrari e Mercedes che potrebbero così decidere che la strada stile IndyCar per essere i due soli fornitori di propulsori per l’intero lotto di partenti non sia poi così rispondente ai bisogni comunicativi dei loro due Brand!
Attenta dunque Liberty Media: la strada per portare la F1 verso la IndyCar potrebbe rivelarsi senza via d’uscita!