Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2020, la FIA annuncia le modifiche ai regolamenti tecnici e sportivi

    Davide LeoneBy Davide Leone7 Dicembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    In attesa della grande rivoluzione attesa per il 2021, la FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) non è rimasta con le mani in mano e ha deciso di introdurre alcune “correzioni e adeguamenti” degli articoli, in entrambi i regolamenti (tecnico e sportivo) già per l’anno prossimo.

    Sono tre le novità principali, annunciate dalla Federazione a seguito di una riunione del World Motor Sport Council a Parigi.

    • Un piccolo ritorno al passato: è durato poco l’utilizzo dei pannelli come segnale definitivo di fine gara. Dopo il GP del Giappone, dove un errore di sistema ha fatto sì che il pannello si accendesse con un giro d’anticipo, è stato deciso di tornare alla tradizionale bandiera a scacchi per chiudere le gare. Soggetta comunque all’errore umano (chiedere a Winnie Harlow), ma almeno più verificale e prevedibile rispetto ad un sistema elettronico.
    • I famosi “pannelli”, dei maxi-séparé che i team utilizzavano durante i test per coprire le loro vetture, sono stati aboliti per i test pre-stagione. Il fine è rendere queste sessioni più interessanti per i media e per i fan, ma ovviamente ora per i team sarà molto più difficile tenere nascosti i loro segreti aerodinamici.
    • Infine, è stata aumentato da 2 a 3 il numero di MGU-K utilizzabili durante la stagione, sicuramente un buona notizia per team e motoristi, data la delicatezza del componente.

    La FIA ha chiuso con un piccolo sguardo al 2021, annunciando le aziende vincitrici dei bandi per la fornitura delle componenti standard: si tratta di BBS (cerchi), Marelli (Pompa di alimentazione a bassa pressione) e Bosch (Pompa ad alta pressione e tubazioni).

    2019 2020 F1 fia regolamenti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2019, Toro Rosso: dal ritorno di Kvyat alla rotazione tra Albon e Gasly
    Next Article Bilancio F1 2019: La McLaren è la vera sorpresa della stagione
    Davide Leone

    Davide Leone | 19 anni, Irpino. Studente di lingue, aspirante traduttore. La F1 ha un valore unico nella mia vita, farne il mio pane quotidiano è il sogno e l’obiettivo.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.