Lewis Hamilton domina a Yas Marina, dove ha conquistato la 5 vittoria prolungando l’imbattibilità della Mercedes, con una prestazione al limite della perfezione scappando subito dopo il via, imponendo un passo gara inavvicinabile per gli avversari, facendo anche il giro veloce. Si candidano ad essere i rivali del campioni del mondo nel 2020, Verstappen e Leclerc, con l’olandese che ha risposto al sorpasso subito al 1 giro dal monegasco, chiudendo alle spalle di Hamilton ed in 3 posizione, nella classifica piloti. Grande rimonta di Bottas 4 vicinissimo a Leclerc, sottotono Vettel 5 che nel finale ha superato Albon 6.
CRONACA DELLA GARA
PARTENZA: Hamilton mantiene la 1 posizione alle sue spalle Verstappen Leclerc Vettel Albon.
1 GIRO: Leclerc prende la scia sul rettilineo a Verstappen e lo supera. Prova a fare la stessa cosa Vettel ma Verstappen con una grande staccata si difende.
2 GIRO: Hamilton 1.42.740 guadagna 3 decimi a Leclerc allungando a 1.9.
3 GIRO: Vola Hamilton 1.42.503 che rifila 8 decimi a Leclerc 1.43.2. Sugli stessi tempi del monegasco Verstappen e Vettel sempre in scia all’olandese ma non può usare l’ala mobile per la decisione della direzione gara. Bottas è già 14.
5 GIRO: Hamilton 1.43.1 continua ad essere il più veloce in pista. A 3.5 Leclerc 1.43.5 che come per tutto il week end perde tantissimo nel 3 settore. Sulle stesso passo del monegasco Verstappen inizia a pagare l’usura delle soft Vettel 1.44.1.
7 GIRO: Hamilton torna sul 1.42 alto ed è sempre più in fuga con un vantaggio di 5 secondi su Leclerc 1.43.2 che è più rapido di 1 decimo di Verstappen 1.43.3.
10 GIRO: Hamilton 1.42.9 Leclerc 1.43.3 Verstappen 1.44.4 Vettel 1.44.0 Albon 1.44.3.
13 GIRO: Doppio pit stop per la Ferrari che montano le medie a Leclerc e Vettel. Problemi all’anteriore sinistra per il tedesco che esce dai box dopo oltre 6 secondi.
14 GIRO: A sorpresa la Red Bull richiama Albon e non Verstappen che sta perdendo tantissimo da Leclerc.
15 GIRO: Fatest lap di Leclerc 1.41.938 che guadagna 9 decimi a Verstappen. Hamilton martella sempre sul 1.42.5 ed ha 10 secondi sull’olandese. Grande rimonta di Bottas che è 5.
17 GIRO: Leclerc 1.43.3 con gomme nuove perde da Hamilton 1.42.4 e Verstappen 1.42.8. Vettel non riesce ad attaccare Bottas e gli si sta avvicinando Albon.
19 GIRO: Impressionante Hamilton 1.42.2 con il record nel T3 infligge 9-5 decimi a Verstappen-Leclerc. Vettel nonostante si possa utilizzare il drs vede allontanarsi Bottas ed ha sempre più vicino Albon.
22 GIRO: Hamilton 1.42.8 Verstappen e Leclerc 1.43.1 Bottas 1.42.8 Vettel 1.42.9 Albon 1.43.2
25 GIRO: Giovinazzi al 2 tentativo supera Kubica. Prima sosta per Verstappen su gomma bianca come i ferraristi.
26 GIRO: Risponde la Mercedes facendo effettuare il 1 pit stop a Hamilton. Verstappen con un fucsia nel 2 settore riduce a 4.9 il distacco da Leclerc.
27 GIRO: Verstappen si lamenta di alcuni problemi sulla sua macchina ma poi i suoi i suoi intermedi tornano buoni ed eguaglia 1.42.8 di Leclerc.
28 GIRO: Hamilton 1.41.070 si riprende la miglior prestazione della gara. Verstappen 1.41.6 guadagna 1 secondo e mezzo a Leclerc.
30 GIRO: Ultimo dei top driver a fermarsi Bottas. Verstappen è sempre più vicino a Leclerc.
31 GIRO: Leclerc vede Verstappen entrare in zona drs. Bottas 1.39.715 strappa il fatest lap a Hamilton
32 GIRO: Verstappen restituisce il sorpasso subito in precedenza a Leclerc. Il monegasco prova a rispondere all’esterno in curva 11 ma non ci riesce.
34 GIRO: Bottas scatenato e con un ritmo da qualifica mette nel mirino Vettel e Albon.
38 GIRO: Ancora doppio pit stop per Leclerc-Vettel che faranno l’ultima parte di gara con le soft e medie. CL16 rientra davanti ad Albon-Bottas che precedono Vettel.
39 GIRO: Bottas supera Albon ed ora va alla caccia di Leclerc.
41 GIRO: Hamilton 1.41.9 Verstappen 1.41.8 Leclerc 1.41.0 Bottas 1.42.2 Albon 1.43.0 Vettel 1.41.6.
43 GIRO: Leclerc è più veloce di 1 secondo rispetto a Verstappen ma è a 25.0 dall’olandese
45 GIRO: Hamilton 1.40.0 non gestisce il vantaggio di 15 secondi nei confronti di Verstappen ma sta cercando di riprendersi il fatest lap
48 GIRO: Situazione congelata Hamilton 1.41.5 saldamente al comando. Verstappen 1.41.2 replica a Leclerc 1.41.3 Vettel è a 6.7 secondi da Albon.
50 GIRO: Bottas non molla il podio è recupera 1.4 a Leclerc.
51 GIRO: Scende a 3.6 il gap fra Leclerc 1.42.1 e Bottas 1.41.3.
53 GIRO: Prova di forza di Hamilton che in 1.39.283 fa il giro veloce
PENULTIMO GIRO: Vettel sorpassa Albon e riconquista il 4 posto. Leclerc transita sul traguardo con 1.4 su Bottas
ULTIMO GIRO: Hamilton vince il Gran Premio di Abu Dhabi.
GP ABU DHABI F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 1 Dicembre 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull +18"9 3 16 C. Leclerc Ferrari +43"2 4 77 V. Bottas Mercedes +45"8 5 5 S. Vettel Ferrari +66"3 6 23 A. Albon Red Bull +67"8 7 11 S. Perez Racing Point +1 giro 8 4 L. Norris McLaren +1 giro 9 26 D. Kvyat Toro Rosso +1 giro 10 55 C. Sainz McLaren +1 giro 11 27 N. Hulkenberg Renault +1 giro 12 3 D. Ricciardo Renault +1 giro 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1 giro 14 20 K. Magnussen Haas +1 giro 15 8 R. Grosjean Haas +1 giro 16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1 giro 17 63 G. Russell Williams +1 giro 18 10 P. Gasly Toro Rosso +1 giro 19 88 R. Kubica Williams +1 giro 20 18 L. Stroll Racing Point - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 413 2 V. Bottas Mercedes 326 3 M. Verstappen Red Bull 278 4 C. Leclerc Ferrari 264 5 S. Vettel Ferrari 240 6 C. Sainz McLaren 96 7 P. Gasly Toro Rosso 95 8 A. Albon Red Bull 92 9 D. Ricciardo Renault 54 10 S. Perez Racing Point 52 11 L. Norris McLaren 49 12 K. Raikkonen Alfa Romeo 43 13 N. Hulkenberg Renault 37 14 D. Kvyat Toro Rosso 37 15 L. Stroll Racing Point 21 16 K. Magnussen Haas 20 17 A. Giovinazzi Alfa Romeo 14 18 R. Grosjean Haas 8 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 739 2 Ferrari 504 3 Red Bull 417 4 McLaren 145 5 Renault 91 6 Toro Rosso 85 7 Racing Point 73 8 Alfa Romeo 57 9 Haas 28 10 Williams 1
GP ABU DHABI F1 2019 – VIDEO