Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Hamilton in Ferrari nel 2021? Dagli incontri con Elkann alle parole di Binotto e Wolff

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi1 Dicembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Nel paddock di Abu Dhabi circolano con insistenza le indiscrezioni circa una prima serie di contatti tra Lewis Hamilton e la Ferrari. Nel 2021 la Formula 1 è attesa da una vera e propria rivoluzione regolamentare, ma anche la griglia di partenza potrebbe essere oggetto di un sostanziale restyling. I contratti della maggior parte dei top driver scadrà al termine del 2020, tra cui quelli di Hamilton, Bottas, Vettel e Verstappen.

    Hamilton non è immune al fascino del Cavallino, uno dei brand più leggendari e riconoscibili al mondo. È proprietario di svariate supercar prodotte a Maranello e sono in molti a sussurrare quanto sogni un futuro da pilota Ferrari. La Gazzetta dello Sport racconta di due incontri avvenuti tra John Elkann, Presidente di FCA e Ferrari, e lo stesso Hamilton in questo 2019. L’intenzione sarebbe quella di impostare i margini di una trattativa tra la Scuderia e il pilota più titolato e iconico di questa generazione.

    Nella conferenza stampa che ha aperto il weekend di Abu Dhabi, Binotto ha definito Hamilton un pilota fantastico e si è detto felice di sapere che sarà disponibile nel 2021. Alla luce della situazione attuale sembra difficile ipotizzare che Vettel possa continuare la sua avventura in Ferrari dopo il 2020. Una considerazione che va chiaramente valutata quando entreremo nel vivo della prossima stagione.

    Max: "It's because you are beating them…" 👀#AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/72sk9lRTHC

    — Formula 1 (@F1) November 30, 2019

    La Mercedes, conscia del pericolo che la sua punta di diamante possa cedere alla tentazione di vestirsi di rosso, ha già pronto l’asso da calare: Max Verstappen. Wolff ha già avuto vari incontri con il padre Jos e il beniamino orange smania dal desiderio di avere una vettura da titolo. La Stella a tre punte potrebbe anche puntare su Vettel per formare un’accoppiata tutta tedesca, ma questi al momento sono scenari di fantamercato.

    La presa di contatto tra Hamilton e la Ferrari non si sarebbe limitata solamente a un paio di incontri tra il pilota ed Elkann. Lewis avrebbe infatti fatto visita alla fabbrica di Maranello, accompagnato da Piero Ferrari, suo grande estimatore. Pare che in Ferrari l’idea di affidare una propria vettura a Hamilton risalga addirittura ai tempi di Montezemolo e Domenicali.

    Si sussurra che il sei volte campione del mondo fosse rimasto deluso dal rinnovo triennale di Vettel nel 2017. Hamilton è una leggenda di questo sport ma chiaramente un suo approdo in Rosso gli darebbe l’opportunità di consacrarsi nel mito. Nonostante una personalità estrosa e la grande popolarità di cui gode anche all’esterno del paddock, Hamilton sarebbe certamente un grande ambasciatore della Ferrari.

    Wolff si è detto concentrato sul continuare a fornire a Hamilton una vettura vincente, convinto che un animale da record dia priorità al progetto che gli fornirà più garanzie di successo. Il tormentone Hamilton-Ferrari è destinato a tenere banco nel corso dell’inverno finché le trattative non entreranno nel vivo.

    In Ferrari dovranno poi valutare se convenga affiancare un campione come Hamilton all’astro nascente Leclerc. Avere due numeri uno in squadra sarebbe un approccio diverso da quello adottato dalla Ferrari in passato. Pur con i propri rischi, è sicuramente una scelta che spinge il team a un livello successivo.

    Siamo ancora nel campo delle ipotesi future, quando la rivoluzione in Formula 1 potrebbe non interessare solo i regolamenti tecnici e sportivi. Nel 2020 Hamilton sarà chiamato a battere nuovamente la Ferrari per vincere il settimo titolo in carriera. Tra un anno sapremo se la notizia lanciata in questi giorni sulla stampa non è dipesa solo dall’esigenza di smuovere l’interesse nel corso della pausa invernale.

    2019 2021 F1 ferrari hamilton mercedes
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Abu Dhabi F1: pole di Hamilton su Verstappen. Pasticcio Ferrari!
    Next Article GP Abu Dhabi F1: le immagini TV della partenza della gara! [ VIDEO ]
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.