Vittoria in volata (è proprio il caso di evidenziarlo) di Carlo Vanzini su Gianfranco Mazzoni! A deciderlo è stata una vera e propria marea umana di appassionati della massima formula e di tutte le età.
Ben 1600 partecipanti al secondo grande sondaggio di CircusF1 hanno decretato il verdetto sul telecronista preferito di F1 di tutti i tempi. Per un minimo ma significativo scarto di 20 preferenze, ovvero l’1% (36% contro 35%), l’attuale telecronista di Sky Sport F1 ha prevalso sul collega della RAI, che nella televisione di Stato è stato “The Voice” dei Gp per 21 anni, dal 1997 al Gp d’Italia 2018. Più staccati gli altri due storici narratori TV della massima formula: il maestro Mario Poltronieri (17%) e Andrea De Adamich (13%), protagonisti rispettivamente delle reti RAI e Mediaset (già Fininvest).
Come avvenuto nel precedente sondaggio relativo alla convivenza Vettel-Leclerc in chiave 2020, anche questa volta CircusF1 ha lanciato la votazione sui social Facebook e Twitter e direttamente sul suo sito. A testimonianza del grande interesse suscitato dall’iniziativa, ben 1600 formulisti si sono messi in gioco offrendo un eccezionale riscontro e una passione senza pari. E proprio la differente piattaforma su cui è stato possibile indicare il telecronista preferito ha generato notevoli diversità nella scelta. Ne è prova lampante il successo finale di Vanzini, che ha costruito la vittoria finale grazie al voto su Facebook. Sul social più famoso del mondo, infatti, il noto volto di Sky ha sbaragliato il campo con il 42% delle preferenze contro il 39% di Mazzoni. Solo il 12% per Mario Poltronieri e il 7% per De Adamich. Twitter, invece, ha incoronato l’ex protagonista delle telecronache di Rai Sport, primo con il 33%, seguito da Andrea De Adamich (26%) e con la coppia Poltronieri-Vanzini ferma a quota 20%.
Ma l’indimenticabile e indimenticato antenato dei telecronisti tv di F1 da lassù avrà sorriso magari anche commuovendosi riscontrando di essere in cima ai gusti di chi ha votato sul sito. Su CircusF1.com Mario Poltronieri è stato una spanna sopra tutti con il 30% dei voti precedendo De Adamich (anche in questo caso accreditato del 26%) e Mazzoni (24%). Qui il vincitore assoluto Vanzini è stato fanalino di coda con il 21%. Differenze che potrebbero anche dipendere dalla fascia generazionale dei partecipanti. Trattandosi di social piuttosto usati da un’utenza piuttosto giovane, i votanti di Facebook e Twitter (soprattutto coloro che hanno usufruito della piattaforma di Mark Zuckerberg) magari si sono accostati maggiormente a Vanzini e Mazzoni mentre sul sito hanno avuto più spazio nel cuore dei fans i primi che nella storia hanno solcato il terreno: Poltronieri e De Adamich.
Ci fa davvero tanto piacere avervi fatto divertire ancora dando libero sfogo al vostro appassionato amore per questo sport. Che è anche il nostro.
Grazie! E, come diceva il grande Corrado, non finisce qui.