Il mercato piloti di questa stagione potrebbe ridisegnare la griglia di partenza per il 2021, anno in cui la rivoluzione potrebbe non interessare solamente i regolamenti. Nelle ultime settimane i rinnovi a lungo termine di Leclerc e Verstappen, rispettivamente con Ferrari e Red Bull, hanno però delineato parte del prossimo futuro, almeno per quanto riguarda i top team.
La suggestione Hamilton-Ferrari è molto intrigante, ma potrebbe rimanere tale. Sembra strano pensare che la Mercedes si lasci scappare il suo pilota di punta, non avendo la possibilità di rimpiazzarlo con Verstappen, da sempre accostato alla casa di Stoccarda per sostituire il campione inglese. Allo stesso modo la Ferrari ha puntato con decisione su Leclerc, mentre aspetterà la primavera per considerare il futuro in squadra di Vettel.
Proprio su questi temi è intervenuto l’ex team principal della Scuderia, Stefano Domenicali, attualmente Presidente e Amministratore Delegato di Lamborghini. Il manager nativo di Imola ha appunto rimarcato quanto la Ferrari stia investendo e credendo in Leclerc come elemento centrale per il presente e futuro del proprio team.
Domenicali non è più rientrato in Formula 1 da quando si dimise come team principal della Ferrari nel 2014, ma rimane comunque un esperto assoluto e un conoscitore dell’ambiente Ferrari. I primi mesi della nuova stagione serviranno per definire i contorni dei rumor invernali circa un possibile e clamoroso passaggio di Hamilton in Ferrari.