La Ferrari annuncia Arthur Leclerc nella sua Driver Academy
Il superbo lavoro che la Ferrari Driver Academy sta svolgendo è sotto gli occhi di tutti: basti pensare a dov’è ora un ex alunno della scuola di Maranello, ossia Charles Leclerc. Ma il responsabile dell’area tecnica della FDA, Marco Matassa, non si sta accontentando: è di ieri la notizia dell’ingresso nella famiglia Ferrari del fratellino di Charles, Arthur Leclerc. Solo 19 anni per lui, un ragazzo promettente che, se si confermerà ad alti livelli anche nelle categorie che contano, farà sognare i tifosi della Rossa con una coppia di fratelli in Formula 1 che raramente si è vista così forte. Per ricalcare le orme di quello che è successo in MotoGp con i fratelli Marc e Alex Marquez sulla Honda ufficiale, tanto per intenderci.
Arthur, classe 2000, ha debuttato nelle monoposto nel 2018, nella Formula 4 francese ottenendo due vittorie, a Nogaro e a Magny Cours; lo scorso anno è rimasto in Formula 4 ma si è trasferito in Germania dove ha conquistato il quinto posto finale in campionato ma anche una importantissima vittoria ad Hockenheim, nello stesso week end del gran premio di Formula 1, guadagnandosi così le prime vere attenzioni del pubblico e degli addetti ai lavori. Quest’anno il più giovane dei Leclerc sarà impegnato in Formula Regional, inevitabilmente con il team Prema, tutto italiano e squadra junior della Ferrari nelle categorie minori.
La Driver Academy di Maranello è riuscita anche ad accaparrarsi un altro pilotino dal futuro radioso: si tratta di Dino Beganovic, svedese classe 2004, che ha ben impressionato sui kart e che, da questa stagione, debutterà sulle monoposto, più precisamente in Formula 4 anche lui con il team Prema. Insomma, un’accademia attiva, movimentata quella della Ferrari, forse quella che lavora meglio di tutto il mondo automobilistico e che è alla costante ricerca di talenti da affiancare in futuro, chissà, proprio a Charles Leclerc. Che non possa trattarsi di un affare di famiglia?