Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2020: quali saranno le principali novità tecniche della Mercedes W11 [ VIDEO ]

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana21 Gennaio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Con la stagione 2020 che sta per prendere forma si chiuderà un ciclo regolamentare in cui Mercedes ha dominato in lungo e in largo. In attesa della nuova era della F1 che prenderà vita nel 2021, Mercedes ha come obiettivo per il 2020 chiudere un ciclo con la conquista del settimo titolo consecutivo.

    La monoposto per il 2020, la W11, pare sià ormai in fase di assemblaggio definitivo. James Allison, direttore tecnico della casa anglo-tedesca, ha affermato che il lavoro sulla W11 è in una fase più avanzata del previsto, sopratutto sul fronte telaio e scocca.

    Le aree su cui gli ingegneri  Mercedes hanno lavorato maggiormente per il 2020 sono fondo, scarichi e radiatori. L’obiettivo dei tecnici infatti è quello di rastremare ulteriormente le pance, per migliorare il coefficiente di penetrazione aerodinamica al posteriore.

    Per far ciò Mercedes per il 2020 avrà a disposizione un diverso layout degli scarichi, che saranno più compatti per permettere di stringere il corpo vettura nella zona così detta “coca-cola”, fra pance e ruote posteriori. I radiatori invece risulteranno meno inclinati e avanzati di qualche centimetro, sia per una questione aerodinamica, sia per un miglior raffreddamento.

    Lo scopo di Mercedes è quello di andare a stringere le bocche dei radiatori nella zona inferiore, per permettere di avere una maggior portata d’aria su fondo e retrotreno. Abbiamo potuto apprezzare nel corso degli anni come Mercedes abbia avuto sempre le fiancate più strette e rastremate rispetto alla concorrenza. Anche per il 2020 il trend probabilmente sarà lo stesso.

    Una situazione completamente nuova per il 2020 riguarda il fronte power unit, con Mercedes che è stata scalzata dal ruolo di regina assoluta. I balzi avanti fatti da Honda, e sopratutto da Ferrari, hanno rimesso in discussione quello che è sempre stato il costruttore nell’era turbo ibrida. Per la W11 sono state spese molte risorse per il nuovo power unit, che risulterà rivisto rispetto alla Mercedes W10.  Gli ingegneri hanno ri-progettato l’energy store, ossia il gruppo batteria a ioni di litio. La nuova batteria sarà più capiente e lunga per sprigionare più energia elettrica, e al contempo accumulare carica in fase di frenata. Nuove soluzioni sono anche state studiate per evitare surriscaldamento, con la priorità maggiore che viene sempre data all’affidabilità.

    Fabiano Vandone in questo video ci mostra le principali aree di lavoro degli ingegneri Mercedes sulla W11.

    F1 2020: quali saranno le principali novità tecniche della Mercedes W11

    2020 F1 f1 tecnica mercedes w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Mattia Binotto: Abbiamo le carte in regola per fare bene nel 2020!
    Next Article Presentazione Ferrari F1 2020: come seguire il video della diretta streaming
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.