Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2020, La Ferrari sarà all’altezza dei migliori? I distacchi attesi in Australia [ ANALISI ]

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi25 Febbraio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    16 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
    La prima sessione di test sul tracciato spagnolo del Montmelò ha lasciato un po’ l’amaro in bocca ai tifosi Ferrari. I temponi delle due Mercedes, la novità (DAS) portata in pista dai rivali numero uno, uniti a qualche problema di affidabilità della SF1000, potrebbero non far presagire nulla di buono in vista del mondiale F1 2020.

    Ma, se non era tutto rose e fiori lo scorso anno, potrebbe non essere tutto da archiviare ancor prima di cominciare quest’anno. Indipendentemente da come andrà la seconda sessione di Barcellona, vogliamo già portarci avanti per fornirvi qualche dato che vi possa permettere di essere nelle migliori condizioni per poter giudicare, al primo vero appuntamento dell’anno, la qualifica del Gran Premio d’Australia, se la Ferrari potrà essere all’altezza di Mercedes e Red Bull.

    Per farlo abbiamo analizzato i tempi del Q3 degli ultimi tre anni a Melbourne sia dei tre top team che del 4° team alle loro spalle che, dal 2017 al 2019 è sempre stata una Haas.

    Nel grafico qui sotto, abbiamo posto in prima posizione nei tre istogrammi il tempo di riferimento della prima Ferrari in qualifica. Da sinistra a destra, come anche indicato sotto, abbiamo poi rappresentato il gap, positivo o negativo, di Mercedes, Red Bull e del 4° team che si è meglio qualificato.

    Da questi dati si può capire come il distacco in qualifica tra Ferrari e Mercedes, alla prima gara dell’anno, sia passato da soli 268 millesimi del 2017 ai 664 del 2018 e 704 del 2019. Per quanto riguarda Red Bull, negli ultimi due anni, seppur di poco, Ferrari è riuscita a stare davanti al team austriaco. Il vantaggio poi della Scuderia di Maranello sul 4° team in pista è stato nel 2019 di poco superiore ai 7 decimi, anche se va considerato che nei due anni precedenti era superiore al secondo.

    Fatte queste considerazioni, siamo certi che l’Australia, saprà fornire le prime risposte. La voce unanime dei commentatori, come ormai ogni anno, vi racconteranno che Melbourne è un circuito atipico, cittadino e che per valutare meglio i valori in pista occorrerà aspettare di correre su altre piste! Tutte balle! Il Gran Premio d’Australia, o meglio la qualifica del sabato, ci fornirà già un bel quadro dei valori in pista.

    In particolare sapremo già rispondere ad alcuni degli interrogativi a cui i test non possono dare risposte:

    1. La Ferrari sarà ancora la seconda forza del mondiale?
    2. Il Gap in qualifica dalla Mercedes sarà più alto o più basso di quello visto negli ultimi due anni (0″7)?
    3. i team di centro gruppo si saranno avvicinati?

    Il 14 marzo non è poi così lontano!

    2020 australia F1 ferrari mercedes red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ferrari: ecco cosa è cambiato tra la SF90 e la SF1000 nelle curve lente [ VIDEO ]
    Next Article Test 2020 (Barcellona): la seconda sessione in diretta TV su Sky Sport F1
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: ordine di arrivo della gara di Monte Carlo

    F1 2023: La classifica piloti e costruttori, dopo il Gp di Monaco

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           144
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           93
     4. Lewis Hamilton            69
     5. George Russell            50
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               249
     2. Aston Martin           120
     3. Mercedes               119
     4. Ferrari                 90
     5. Alpine                  35
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    28 Maggio 2023

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    28 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: ordine di arrivo della gara di Monte Carlo

    28 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.