Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Analisi Tecnica | La Mercedes W11, più snella e filante per puntare all’efficienza

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana14 Febbraio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Mercedes-AMG F1 W11 EQ Performance – Render

    La Mercedes W11, presentata con dei render online, come ci si aspettava non si discosta molto da quelle che erano le filosofie progettuali della monoposto dello scorso anno.

    La nuova monoposto di Brackley ha comunque già impressionato dalle prime immagini per come i tecnici sia ulteriormente riusciti a rastremare e affinare una monoposto già estrema come la W10. C’è da considerare in primis che Mercedes, rispetto alle altre squadre, sembra essere già avanti con la tabella di marcia. Le radici progettuali della W11 difatti pare affondino già a metà 2018. Anche in prospettiva 2021 Mercedes pare sia già molto in avanti col progetto.

    La W11, osservando bene il render frontale, risulta più snella nel muso: l’obiettivo dei tecnici della scuderia anglo tedesca è quello di migliorare la penetrazione aerodinamica senza perdere in coefficiente “Cz” di deportanza. Si può notare come nella zona di attacco dei bracci della sospensione, il muso sia più snello. Sono rimaste molte soluzioni dello scorso anno, fra cui le alette ai lati del numero da gara a forma di “L” rovesciata. L’ala anteriore rimane ad per lo piu ad effetto up wash , anche se gli endplate sono più incurvati verso l’esterno sfruttando al limite il regolamento tecnico. E’ chiaro dunque che Mercedes abbia lavorato molto per cercare di recuperare velocità di punta nel dritto. Da considerare che la versione di ala anteriore presente nei render mostrati da Mercedes è molto probabilmente più da “show car”, e le vere soluzioni aerodinamiche 2020 le vedremo nei test. Sulla sospensione anteriore è confermato il bracket introdotto la scorsa stagione.

    1-1

    Più o meno lo stesso è il disegno dei barge board, con Mercedes che si veste molto dello scorso anno. Rimane difatti il doppio boomerang introdotto la scorsa stagione, e rimangono anche i deviatori orizzontali ai lati delle pance che ricordano una veneziana. Ritorna anche il deviatore di flusso a ponte, che era stato rimosso a Suzuka la scorsa stagione. Leggermente rivisti invece gli specchietti, che sono carenati e soffiati per ridurre la resistenza all’avanzamento. Grandissimo lavoro invece sulle pance e bocche dei radiatori: Ispirandosi a Red Bull, Mercedes introduce delle bocche dei radiatori lievemente più arretrate, con un convogliatore di flusso orizzontale che va ad attaccarsi ai barge board. Sulla scocca invece sono stati aggiunti dei deviatori a mensola che vanno a direzionare i flussi verso le pance (frecce rosse).

    1-1

    Il lavoro più estremo Mercedes sulla W11 lo ha effettuato sulla riduzione degli ingombri: carrozzeria e pance sono molto ma molto più strette, soprattutto nella zona coca cola. Riuscire a stringere ulteriormente la carrozzeria rispetto alla W10 è il netto sintomo di come Mercedes sia avanti con il lavoro aerodinamico della vettura 2020. Le pance vanno a formare il classico scivolo (freccia tratteggiata in giallo) che dirige i flussi nella zona del diffusore e fondo. Sarà curioso anche scoprire se siano stati risolti i problemi di surriscaldamento che tanto hanno tediato Mercedes la scorsa stagione, proprio a causa di una difficile “respirazione” della monoposto, dovuta ad una carrozzeria troppo stretta.

    Rispetto alla W10 anche la pinna del cofano è diversa, con una forma leggermente più allungata e meno spiovente. L’ala posteriore per adesso rimane la stessa di fine stagione scorsa nel disegno, sempre con schema a doppio pilone di sostegno. Rimasta identica anche la T Wing.

    3-1

    MERCEDES W11 F1 2020 – FOTOGALLERY

    3-1
    2-1
    1-1
    IMG_20200214_081548
    IMG_20200214_081612
    Archive number: M226200
    Archive number: M226201
    Archive number: M226202
    Archive number: M225892
    Archive number: M225900
    Archive number: M225901
    Archive number: M225924
    EQL2NhLWsAA792J
    EQPH6GtXYAE4RE3
    bottas_f1_2020
    mercedes_f1_2020

    MERCEDES W11 F1 2020 – VIDEO

    2020 F1 f1 tecnica mercedes w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Lewis Hamilton alla presentazione della Mercedes W11: E’ sempre un momento speciale [ VIDEO ]
    Next Article F1 2020 | La presentazione della nuova Alpha Tauri [ FOTO e VIDEO ]
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.