Le emozioni tinteggiate di rosso Ferrari correranno (è proprio il caso di dirlo) veloci, anzi velocissime martedì 11 febbraio nella terra dei motori per eccellenza. Non solo perché, come è noto, il Cavallino Rampante in quel di Reggio Emilia svelerà al mondo della F1 targata 2020 l’arma per sfidare Mercedes e Red Bull nel Mondiale.
Ma anche per quanto accadrà poco prima a Maranello in quanto, prima del battesimo della nuova Rossa, il noto fotoreporter Filippo Di Mario presenterà l’opera a cui sta lavorando da tempo, con la consueta passione, dedizione e cura di ogni dettaglio: l’AlbumArt di grande formato “Schumacher50”. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di Ferrari, di Michael e della F1 organizzato in collaborazione con “Hammer Time” (Morini Gallarati Publishing) e “Osservatorio Sportivo” di Fulvio Conti. Forti emozioni in vista perché Di Mario non è solo un fotografo.
È colui che ha seguito passo dopo passo l’irripetibile epopea di Schumacher alla Ferrari, costruendo un unico rapporto di amicizia con il campione tedesco. Di Mario ha riversato la sua vita professionale e umana accanto a Schumacher nell’esposizione “Passione Rossa e Schumacher 50” ed è una ricchezza per l’intera F1. Perché è stato uno dei pochi addetti ai lavori che, attraverso le immagini della mostra, ha rivelato tantissimi aneddoti e curiosità sul Kaiser, che nel frattempo continua a combattere la sua battaglia più importante. Chi ha avuto la fortuna di ammirare al completo il mix di foto e pittura di “Passione Rossa e Schumacher 50” assieme all’illustrazione dell’artista ha vissuto un’esperienza indimenticabile. Adesso questa serie di opere sta per diventare libro-album, realizzato in soli ed esclusivi 50 esemplari numerati. L’occasione sarà anche ghiotta per scoprire tanti di questi ritratti foto-pittorici della stessa collezione, divenuta itinerante in Italia e all’estero.
“Pensare e realizzare l’AlbumArt ‘Schumacher50’ – sottolinea Di Mario – è stato come entrare nella storia e ripercorrere un capitolo del lavoro di una vita, dedicato con amore e passione al grande uomo e campione imbattibile Michael Schumacher. È l’opera del cuore. È il sogno. Creato per riprendere il nostro intimo modo di comunicare. Attraverso le immagini, come quando eravamo compagni di pista e condividevamo un’intesa profonda. Una complicità silenziosa, fatta di sguardi, di sorrisi, di vicinanza. ‘Schumacher50’ ne è la prova, le opere dedicate sono le più intime ed emozionali del racconto di ‘Passione Rossa’”. “Inoltre – aggiunge l’artista – l’AlbumArt è anche impreziosito dalle recensioni dei giornalisti e scrittori di chiara fama”, come Pino Allievi, Paolo Ciccarone, Giorgio Terruzzi e Leo Turrini.
Di Mario rivela anche qualche interessante dettaglio tecnico del suo capolavoro: “L’AlbumArt è lungo 73 cm, largo 48 e ha un’altezza di 6 cm. È composto da 11 pagine in tela di testi e prefazioni e da 51 opere, sempre su tela, stampate con un procedimento molto particolare e innovativo di altissima risoluzione. Sono stati impiegati componenti speciali come l’ottone, il legno, il cromo di carbonio, il carbonio e la tela. La rilegatura della copertina, molto originale, è con pelle vera e in un’unica campata di 152 cm. Ogni singolo particolare è stato accuratamente costruito a mano”. L’appuntamento da non perdere è alle 14:30 in via Dino Ferrari, 49 a Maranello (proprio accanto al Museo Ferrari) per un succulento antipasto in attesa di scoprire, quattro ore più tardi, la monoposto che Leclerc e Vettel avranno tra le mani per ben figurare nel Campionato.