Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ecclestone a ruota libera: Hamilton in Ferrari non funzionerebbe

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi18 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Bernie Ecclestone ha lasciato il timone della Formula 1 da ormai qualche anno ma rimane inevitabilmente legato alla categoria che ha trasformato in un business miliardario. In una recente intervista con il Daily Mail l’ex Supremo ha affrontato con il solito piglio diversi temi legati al mercato piloti, partendo dalla possibilità di vedere Lewis Hamilton in Ferrari nel 2021.

    Nonostante l’accordo in essere tra il sei volte campione del mondo e la Mercedes scadrà al termine di questa stagione, Ecclestone è dell’idea che Hamilton debba proseguire con la sua attuale squadra: “Se fossi Lewis starei alla Mercedes. È a suo agio, è lui alla guida. La persona che accende e spegne le luci lo supporta [Toto Wolff]”.

    L’imprenditore d’Oltremanica ha affermato che l’ambiente Ferrari non favorirebbe l’inserimento di Hamilton: “Per lui non funzionerebbe alla Ferrari. Sono italiani, dovrebbe per prima cosa imparare la lingua per capire ciò che viene detto alle sue spalle. Il problema con tutti gli italiani è che non vogliono litigare né discutere. Anziché dire a qualcuno che non sta facendo un buon lavoro, ‘Datti una sistemata o ti sistemo io, voglio i risultati’, preferiscono dire, ‘Andiamo a cena per parlarne. Siamo amici’”.

    Dopo l’improbabile battuta Ecclestone si è calato nel ruolo di team principal: “Se fossi il boss di un team metterei sotto contratto Max Verstappen. È veloce ed è facile averci a che fare. Se avessi Lewis gli direi solamente a che ora inizia la gara successiva, chiedendogli di presentarsi per tempo. A parte questo potrebbe fare tutto ciò che vuole. Taglierei il suo stipendio e gli farei curare le sue sponsorizzazioni. La Mercedes cerca di frenarlo un po’, io gli lascerei completa libertà”.

    Hamilton è attivo su più fronti all’esterno del paddock, dalla partnership con Tommy Hilfiger alle collaborazioni musicali. L’ex numero uno della FOM ritiene che questa versatilità celi una componente di insicurezza: “Sta cercando cosa fare quando smetterà di correre. La moda, la musica, tutto questo. Penso che Lewis non sia sicuro di sé in generale e questo si estende alla sua guida, quando vuole sapere il tempo del compagno o cosa stanno facendo i piloti della Ferrari. Non è totalmente sicuro di sé”.

    Secondo Ecclestone, il campione inglese non dovrebbe essere ossessionato dai record di Michael Schumacher: “Non ha bisogno di preoccuparsi di vincere un campionato in più di Schumacher. Se vuole smettere di correre, non dovrebbe continuare solo per questo motivo. Deve continuare solo per la voglia di guidare”.

    Chiamato a esprimere una classifica dei migliori piloti nella storia settantennale della Formula 1, Ecclestone ha riservato il primo posto al Professore: “Alain Prost, non ha mai ricevuto molto supporto dal team. In passato non avevano nemmeno questo tipo di aiuti dal muretto. Si spegnevano le luci ed era da solo. Doveva gestire le gomme e i freni, era maledettamente veloce. Ha quasi vinto due campionati in più, sarebbero stati sei ma i numeri sono immateriali. Direi anche Nelson Piquet, che ben si comportava su una macchina normale. Devi includere Stirling Moss nella top quattro, così come Juan Manuel Fangio, portava a termine il lavoro”.

    Anche secondo l’attuale presidente onorario della Formula 1 si pone il problema di confrontare epoche così diverse: “Lewis è molto bravo. Tra i primi quattro o cinque, ma è difficile dire che quel pilota è migliore di un altro. Lewis ha il miglior materiale e il miglior team. Il miglior tutto”.

    2020 ecclestone F1 ferrari hamilton mercedes
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleCovid-19, La Famiglia Agnelli dona 10 milioni di Euro alla Protezione Civile
    Next Article F1, Tecnica: La Brake Duct della Mercedes W11 dichiarata irregolare
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.