Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari unico team a girare più lento dell’anno scorso nei test!

    Davide LeoneBy Davide Leone2 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    L’anno scorso, di questi tempi, si dava la Ferrari come favorita per il Mondiale a seguito dei suoi velocissimi tempi nei test. Dodici mesi dopo, la nuova nata di Maranello, la SF1000, è stata l’unica vettura 2020 a non aver battuto i tempi della sua antenata 2019, né i tempi dei test, né quelli del weekend del GP di Spagna.

    Appena finito l’ultimo giorno del test-2, è arrivato un comunicato Fia che annunciava la fine delle indagini sulla PU del team di Maranello, che andavano avanti praticamente dalla stagione 2018 e che si erano intensificate dopo le vittorie a Spa e a Monza della scorsa stagione; qualcuno, nel paddock, ha fatto 2+2 e ha collegato le difficoltà in rettilineo palesate finora dalla SF1000 con possibili restrizioni tecniche imposte dalla Federazione a seguito delle indagini.

    Il team principal Mattia Binotto, però, ha voluto spegnere sul nascere queste voci, spiegando che il deficit di velocità massima rispetto agli altri team è dovuto principalmente al maggior carico rispetto alla SF90, che genera di conseguenza eccessivo drag. Senza girarci troppo intorno, l’ingegnere reggiano ha ammesso che “C’è bisogno di miglioramenti in tutte le aree – power unit, aerodinamica, assetto” e ha poi aggiunto: “Ci aspettavamo questo tipo di performance in rettilineo, perché eravamo consapevoli delle prestazioni della PU e del drag generato dalla vettura. Gli altri sono più veloci, questa è la situazione”.

    Andando a spulciare i dati, si può notare come l’AlphaTauri sia l’unico altro team a non aver battuto i suoi tempi relativi ai test 2019, riuscendo però a migliorare quelli segnati nel weekend di gara. Discorso inverso, invece, per Haas e Mercedes. Williams e Racing Point sono i due team che hanno effettuato il miglior salto prestazionale, oltre ad essere riusciti nell’impresa di completare più giri in sei giorni quest’anno che in otto l’anno scorso.

    TEST F1 2019 – I MIGLIORI TEMPI

    2020 barcellona F1 ferrari test f1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Cosa aspettarsi dalla Ferrari 2020? Tante ipotesi, nessuna certezza!
    Next Article F1, SONDAGGIO | La Ferrari SF1000 è la più bella, secondo i fan del Circus!
    Davide Leone

    Davide Leone | 19 anni, Irpino. Studente di lingue, aspirante traduttore. La F1 ha un valore unico nella mia vita, farne il mio pane quotidiano è il sogno e l’obiettivo.

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.