F1, Libri | Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità
La vicenda umana e sportiva di uno dei protagonisti indiscussi della Formula 1.
Il libro di Valeria Biotti non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita dove uomo e sport si intrecciano fino a diventare una cosa sola.
ACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON
Per Ayrton Senna, protagonista indiscusso della Formula 1 tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c’è felicità senza vittoria: «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno», dichiarerà.
Una dipendenza fisica e della mente. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i propri limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L’unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista.
La sua è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell’uomo. Con l’imprescindibile corsa senza resa ‒ profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale ‒ alla ricerca della felicità.
“Penso che Senna abbia incarnato contemporaneamente, in maniera densa e insieme esplosiva, tutto ciò che definisce lo sport come tale”, ha commentato Valeria Biotti che poi ha aggiunto: “La competizione in vista della vittoria, certo, il desiderio di essere speciale e superare i propri limiti. Di non essere soltanto migliore di tutti ma di puntare ad essere ogni giorno migliore del sé precedente”.
L’autrice del libro dedicato al pilota brasiliano ha infine concluso dicendo: “Contemporaneamente Ayrton è stato un uomo dall’umanità profonda e generosa. Ha rappresentato la speranza del suo Brasile, ha lottato con coraggio per la sicurezza dei piloti, ha cambiato la vita di molti che nemmeno lo hanno mai incontrato di persona. E’ stato grande sia coi grandi che coi piccoli. E credo che in tutto questo ci sia molto del senso della vita e dello sport”.
Valeria Biotti (Roma, 1978)
Giornalista, autrice, speaker radiofonica, vignettista.
Ha al suo attivo collaborazioni con diverse testate, tra cui «Il Fatto Quotidiano», «Pubblico», «Il Male», «Il Misfatto». Sociologa, si occupa di Politiche Familiari e Diritti dei Minori presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scrive sul «Corriere dello Sport» e ha una rubrica di satira sociale su «People for Planet. Magazine di ecologia, benessere e solidarietà». Vincitrice di cinque “Microfono d’oro – Oscar della radiofonia romana”, conduce una trasmissione quotidiana di approfondimento sportivo.