La Formula 1 non si ferma: il Gran Premio del Bahrain sarà… virtuale!
Per tutti gli appassionati, dopo la brutta notizia della cancellazione del GP di Monaco e del rinvio di Olanda e Spagna, fortunatamente è arrivato un aggiornamento che farà felice molti tifosi : la Formula 1, infatti, ha comunicato di voler organizzare dei Gran Premi virtuali da qui fino alla ripresa del campionato ufficiale.
Una notizia esaltante per gli appassionati dello sport e dei videogiochi che riuscirà a riportare un po’ di azione nelle loro case, mentre il rumore dei motori continua a tacere a causa dell’emergenza Coronavirus. Nel frattempo che i vertici decidano il da farsi valutando le varie opzioni sul tavolo, si è presa l’iniziativa di intrattenere così tutte quelle persone che sono costrette nelle proprie abitazioni. Ottima idea.
IL FORMAT
Innanzitutto, la piattaforma utilizzata sarà il videogioco F1 2019 che, nella sua modalità online, permetterà di far competere piloti della griglia e celebrità internazionali di vari settori; questi ultimi verranno aiutati livellando le prestazioni di tutte le auto che avranno a disposizione anche il controllo di trazione, l’anti bloccaggio, setup fissi e danni al veicolo ridotti in modo da aumentare il grado di competitività della gara. Fino almeno a giugno, quindi, tutti i gran premi virtuali riprenderanno le date degli appuntamenti rinviati o cancellati: per questo, domenica, si partirà subito con il Gran Premio del Bahrain che, siamo sicuri, sarà un successo mediatico, tanta è l’attesa di vedere un po’ di azione.
La corsa in sé verrà anticipata, ovviamente, da una sessione di qualifica ridotta rispetto al formato originale e vedrà svolgersi il 50% della sua normale lunghezza: per fare l’esempio del Bahrain, dei 57 giri previsti, ne verranno percorsi 28. La messa in onda dell’evento sarà curata dalle pagine ufficiali Facebook, Twitch e Youtube della Formula 1 e durerà circa per un’ora e mezza, dalle 21 ora italiana, almeno per quanto riguarda il primo appuntamento. E il Vietnam? Nella versione 2019 del gioco, infatti, non è presente ma non temete: nel comunicato è scritto che verrà comunque rimpiazzato da un’altra gara, su un altro circuito.
Sì, sarà sicuramente un momento di svago per tutti quanti, soprattutto per gli spettatori, ma siamo certi che tutti i piloti venderanno cara la pelle per vincere il primo Gran Premio virtuale della storia di questo sport: gente come Lando Norris, Daniel Ricciardo o Carlos Sainz promettono spettacolo e anche tante risate che, in un momento come questo, cadono a pennello. Dopo la brutta parentesi dell’Australia, la Formula 1 si sta riprendendo bene con iniziative come questa. Si scaldino i…joystick!
LIVE SU CIRCUSF1
Reale o vistuale, il Team di CircusF1 è pronto per permettervi di seguire sul nostro sito la diretta dell’evento, aggiungendo alle immagini in streaming anche commenti, foto e tutto quanto possa permettervi di seguire al meglio il primo evento virtuale del mondiale F1 2020.
Nuovo Calendario F1 2020
Data GRAN PREMIO 15 marzo Australia, Melbourne CANCELLATO 22 marzo Bahrain, Sakhir Virtual 5 aprile Vietnam, Hanoi N.A. 19 aprile Cina, Shanghai Virtual 3 maggio Olanda, Zandvoort N.A. 10 maggio Spagna, Barcellona Virtual 24 maggio Monaco, Monaco Virtual ---------------------------------------------------- 7 giugno Azerbaijan, Baku 14 giugno Canada, Montreal 28 giugno Francia, Le Castellet 5 luglio Austria, Spielberg 19 luglio G.Bretagna, Silverstone 2 agosto Ungheria, Budapest 30 agosto Belgio, Spa 6 settembre Italia, Monza 20 settembre Singapore, Singapore 27 settembre Russia, Sotchi 11 ottobre Giappone, Suzuka 25 ottobre Stati Uniti, Austin 1 novembre Messico, Città del Messico 15 novembre Brasile, San Paulo 29 novembre Abu Dhabi, Abu Dhabi