Anche se ancora non abbiamo potuto assistere ad una vera e propria sfida (virtuale) in pista tra Charles Leclerc e Max Verstappen, il week end del Gran Premio di Cina ci ha comunque offerto la possibilità di valutare la preparazione del pilota olandese al simulatore.
Red Bull infatti ha pubblicato il video che vi mostriamo qui sotto dove Verstappen è impegnato in un giro di qualifica sul tracciato di Shanghai. L’olandese utilizza un simulatore simile a quello di tutti gli altri piloti che hanno poi corso la gara di domenica e, cosa più importante, ha utilizzato il gioco F1 2019 che, più di una volta, ha “criticato”.
Come si può evincere dal frame finale del video, il tempo realizzato da Verstappen è stato di 1’31″376.
Durante le qualifiche dell’eSports Virtual Gp di Cina, Leclerc ha ottenuto la pole position con il tempo di 1’29″607. Il distacco tra i due è risultato essere di ben 1″669, come si può evincere dal fermo immagine qui sotto.
Il tempo di Verstappen avrebbe consentito al pilota olandese di qualificarsi nelle retrovie della griglia. Possiamo dire che i timori di Verstappen di “non essere all’altezza” dei rivali meglio allenati su quel tipo di piattaforma erano fondati.
Max è però un campione e siamo certi che con un minimo di allenamento potrà essere all’altezza dei migliori, anche in una gara virtuale su F1 2019.