Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2020, i nuovi regolamenti slittano al 2022: è ufficiale [ VIDEO ]

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi1 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    A fronte di una F1 2020 in lockdown come gran parte del mondo per l’emergenza Coronavirus, il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA ha deciso saggiamente di far slittare al 2022 l’applicazione dei nuovi regolamenti che cambiano radicalmente il volto di questo sport.

    Una scelta importante che era nell’aria, considerando la situazione di stallo di tutte le attività. Per fare charezza, la FIA ha diffuso il prontuario delle norme relative ai due anni, 2020 e 2021, in cui si preparerà il terreno alla prevista F1 2.0. Fermo restando che rispetto a quanto già definito non sono stati determinati stravolgimenti sostanziali sulle nuove disposizioni posticipate al 2022, la decisione maggiormente ad effetto per il prossimo futuro è sul famigerato DAS, introdotto nei test di Barcellona dalla Mercedes e che ha fatto tanto discutere.

    È stato, infatti, stabilito in via definitiva che non potrà essere adottato nel 2021. Sempre in ottica prossimo anno, invece, il nuovo regolamento non presenta modifiche particolarmente rilevanti in confronto ad oggi mentre è stato sancito il divieto assoluto di partire con lo sviluppo aerodinamico delle vetture per il 2022 già da questa stagione. Sempre in merito a ciò che vedremo in pista tra due anni, alcuni elementi che avrebbero dovuto avere applicazione nel 2023 (seconda annata della nuova F1) saranno già operativi nel 2022. Restando ai campionati più prossimi sul piano cronologico le novità più rilevanti riguardano, oltre all’abolizione del DAS, il massimo numero di elementi delle power unit disponibili per ogni pilota nel 2020 e le procedure semplificate per prendere decisioni con maggior rapidità. Sul primo punto è stato stilato un cronoprogramma di utilizzo inerente le singole componenti motoristiche in base al numero di Gp che effettivamente si disputeranno.

    Se le gare saranno più di 14 si potranno impiegare 3 Ice, 3 Mgu-H, 3 Mgu-K, 3 Tc, 2 Es e 2 Ce. Se invece saranno comprese tra 12 e 14 il numero massimo passerà a 2 per ciascun elemento. Per un numero di Gp minore di 11 sono infine previste 2 componenti di Ice, Mgu-H, Mgu-K e Tc e una sola di Es e Ce. Inoltre gli stessi costruttori dovranno attenersi ad una chiusura di 21 giorni consecutivi tra marzo e aprile. Per quanto riguarda il sistema decisionale, per il 2020 è stato stabilito che per apportare variazioni alle regole 2020 sarà necessaria la maggioranza assoluta, ovvero il voto di 6 scuderie su 10 in luogo della precedente unanimità, abolita dalla FIA.

    2020 2021 2022 DAS F1 fia mercedes regolamenti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Virtual Gp (Round 2): Gli orari del Gran Premio d’Australia
    Next Article F1, Confronto tecnico fra Ferrari SF1000 e Mercedes W11 [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.