Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2020: pensieri a motori spenti ai tempi del Coronavirus

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa20 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La F1 corre veloce, lo sappiamo, ma sono passati ormai quattro mesi e oltre dall’ultima volta che una monoposto è passata sotto la bandiera a scacchi in regime di Gran Premio. Poi la pausa invernale e di nuovo la corsa frenetica che ha da sempre caratterizzato il Circus iridato; le due settimane di test, il volo verso l’Australia e poi… un nuovo break. Ma questo non era previsto, un lockdown generale che non ha risparmiato il mondo dei motori, che dovranno quindi attendere prima di poter finalmente spigionare i loro cavalli.

    Per nostra fortuna il tempo scorre, così come il cronometro, l’emblema del motorsport. E allora anche se non possiamo sapere quando potremo premere il tasto “stop” della situazione che stiamo vivendo, possiamo contare sul fatto che lo faremo. In fondo non si può prevedere il tempo con cui verrà stampata una pole o un giro veloce, ma si può avere la certezza che qualcuno il miglior tempo lo farà.

    In Francia, Austria, Inghilterra, o chissà dove, anche la F1 ripartirà e giungerà il momento della prima FP1 di quella che sarà una stagione certamente ridotta, ma forse proprio per questo, ancor più intensa. Un campionato più breve in termini di tempo significa anche minor tempo a disposizione dei team da dedicare agli sviluppi. Un fattore che, seppur a livelli non estremi, potrebbe livellare le performance della griglia, regalandoci uno spettacolo unico. L’idea di una stagione in cui l’incertezza che solitamente caratterizza i primi mesi dei campionati possa essere il leitmotiv della F1 2020, ingolosisce non poco…

    Torneranno anche tutte le voci di paddock che ci fanno compagnia nelle settimane dei GP. Questi sarebbero stati i giorni che anticipavano la quarta gara di una stagione lunghissima, ma sicuramente il tema dei contratti avrebbe già tenuto banco. Alla fine, un po’ tutti siamo incuriositi dal valzer dei piloti che potrebbe scatenare un eventuale cambio di casacca. Ma presto torneremo a parlarne, così come torneremo a discutere e a dividerci sul tema degli ordini di scuderia e delle prime guide. In fondo quando la nostalgia del motorsport si fa sentire, ci manca anche questo, quella quotidianità fatta di ipotesi e dubbi che ci ha sempre accompagnato da metà marzo a fine novembre.

    Torneremo, magari non da subito, a riempire gli autodromi e ad incontrarci nei posti che più ci stanno a cuore, perché non vediamo l’ora di replicare immagini come quelle del fiume rosso di Monza o della marea orange di Spielberg. Nel frattempo, nulla ci vieta di riguardarci ogni cosa che possa ricondurci alla nostra passione più grande, come gare del passato o imprese che hanno segnato questo sport. Ricordando che i mondiali non si vincono soltanto in pista, ma anche grazie al grande lavoro che viene svolto proprio dove noi oggi dobbiamo restare, a casa.

    Un ringraziamento speciale

    Nel frattempo non possiamo non ringraziare tutti i piloti che nonostante lo stop motoristico, si stanno mettendo in gioco, seppur in virtuale, regalandoci ormai quasi quotidianamente qualche ora di divertimento e risate, ma anche lotte serrate al volante dei loro simulatori casalinghi. Settimana dopo settimana sempre più piloti stanno accedendo al mondo del racing virtuale. Anche Sebastian Vettel ha svelato che probabilmente, dopo qualche sessione di allenamento, anche lui si metterà in gioco insieme ai suoi colleghi più giovani; in attesa di tornare finalmente al volante di una vera monoposto. Quella rivelatasi in questa situazione di emergenza è una Formula 1, che nonostante sia ancora lontana da una effettiva ripartenza, non è mai stata così vicina ai propri tifosi.

    2020 coronavirus F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLeclerc, dopo la vittoria in Cina: Mi sono divertito, bel duello con Albon
    Next Article eSports Virtual GP (Cina): Leclerc più veloce di 1.669 di Verstappen [ VIDEO ]
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.