Dopo il primo appuntamento virtuale corso in Bahrain, la Formula 1 prosegue domenica 5 aprile con il secondo appuntamento della stagione 2020. Il Circus della F1 correrà a Melbourne in Australia.
IL FORMAT
La piattaforma utilizzata sarà il videogioco F1 2019 che, nella sua modalità online, permetterà di far competere piloti della griglia e celebrità internazionali di vari settori; questi ultimi verranno aiutati livellando le prestazioni di tutte le auto che avranno a disposizione anche il controllo di trazione, l’anti bloccaggio, setup fissi e danni al veicolo ridotti in modo da aumentare il grado di competitività della gara.
Almeno fino a giugno, tutti i gran premi virtuali riprenderanno, per quanto possibile, le date degli appuntamenti rinviati o cancellati. [ CALENDARIO AGGIORNATO ]
Prima della gara ci sarà una sessione di qualifica ridotta rispetto al formato originale e vedrà svolgersi il 25-50% della sua normale lunghezza. L’intero evento potrà essere suguito sul nostro sito, in TV su Sky Sport F1 (canale 207) e dalle pagine ufficiali Facebook, Twitch e Youtube della Formula 1 e durerà circa per un’ora e mezza, dalle 21:00, ora italiana.
LIVE SU CIRCUSF1
Reale o vistuale, il Team di CircusF1 è pronto per permettervi di seguire sul nostro sito la diretta dell’evento, aggiungendo alle immagini in streaming anche commenti, foto e tutto quanto possa permettervi di seguire al meglio il primo evento virtuale del mondiale F1 2020.
Nuovo Calendario F1 2020 | Official Virtual Race
Data GRAN PREMIO 15 marzo Australia, Melbourne Virtual (5 aprile) 22 marzo Bahrain, Sakhir Virtual (22 marzo) 5 aprile Vietnam, Hanoi N.A. 19 aprile Cina, Shanghai Virtual 3 maggio Olanda, Zandvoort N.A. 10 maggio Spagna, Barcellona Virtual 24 maggio Monaco, Monaco Virtual 7 giugno Azerbaijan, Baku Virtual ---------------------------------------------------- 14 giugno Canada, Montreal 28 giugno Francia, Le Castellet 5 luglio Austria, Spielberg 19 luglio G.Bretagna, Silverstone 2 agosto Ungheria, Budapest 30 agosto Belgio, Spa 6 settembre Italia, Monza 20 settembre Singapore, Singapore 27 settembre Russia, Sotchi 11 ottobre Giappone, Suzuka 25 ottobre Stati Uniti, Austin 1 novembre Messico, Città del Messico 15 novembre Brasile, San Paulo 29 novembre Abu Dhabi, Abu Dhabi