Alle ore 14:30 di oggi, sabato 4 aprile 2020, a #CasaSkySport si è parlato di motori con Luca Cordero di Montezemolo.
In studio a Sky Sport 24, Cavide Camicioli e Carlo Vanzini che hanno rivolto diverse domande all’ex Presidente della Ferrari. Molte le domande arrivate anche dalla rete e alle quali Montezemolo ha risposto.
Cosa le manca della Ferrari?
Luca di Montezemolo: “Tutto. Mi mancano le persone, l’ambiente. Sono entrato nel ’73 come assistente di Enzo Ferrari. Con Niki Lauda abbiamo vinto nel 1975, perso per mezzo punto l’anno dopo e poi vinto ancora. Ho passato 30anni in Ferrari, quindi meta della vita dell’azienda e della mia. Ho vinto con tanti piloti 19 campionati, tra piloti e costruttori, normale che mi molto molto quell’ambiente”.
Schumi fu accolto con scetticismo nel ’96?
LdM: “Fose all’inizio, ma ero convinto di quello che facevo perché era il momento giusto. Due anni prima non avevamo la macchina per vincere e Michael è arrivato dopo un grande lavoro di rigoranizzazione e quando lui era in grado di fare la differemza. Solo una fase delicata c’è satata nel ’96 con 2-3 gare difficili, in Canada e la pole in Francia a seguito della quale non siamo riusciti a partire. Ma poi la vittoria di Spa e Monza hanno dato inizio agli anni dei trionfi”.
Su Vettel e Leclerc
LdM: “Vettel era pilota che Schumacher avrebbe voluto a tutti i costi per la Ferrari già dopo l’esperienza alla Toro Rosso e prima di passare alla Red Bull. Però lo trovavavmo ancora immaturo e preferimmo Alonso che con noi, al di là di alcuni aspetti caratteriali, ha fatto grandi cose e perso due Mondiali all’ultimo. Vettel è un ragazzo che sente la pressione, che ha bisogno di essere sostenuto ma è moto forte. Ha fatto degli errori, ma anche perché doveva osare e per me in F1 si deve osare. Leclerc? Fortissimo, ha una grossa pressione e speriamo non si monti troppo la testa. Con l’Alfa ha sbagliato poco, ma possono convivere lui e Vettel?. Sarà un trema delicato per Binotto. Bisogna spiegare loro che si corre per la Ferrari, come come feci io con Barrichello”.
Sulla Ferrari: “Ha quasi tutto per vincere”
LdM: “La Ferrari ha quasi tutto per tornare a vincere. Quasi tutto vuol dire che siamo vicini al tutto. E’ troppo tempo che non si vince o che non si arriva alla fine del Mondiale con la possibilità di poter vincere”.