Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Mercedes copia il progetto Ferrari: rake più puntato e muso outwash [ VIDEO ]

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana6 Giugno 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La Mercedes copia il progetto Ferrari: rake più puntato e muso outwash. La W11 sempre più verso le idee di Maranello.

    Che Mercedes vedremo al primo Gran Premio dell’anno al Red Bull Ring?

    La Mercedes W11, come abbiamo visto sin dai test, presenta alcune analogie aerodinamiche con la Ferrari dello scorso anno, con un’impronta aerodinamica più spinta verso la minore resistenza all’avanzamento.

    La W10, dominatrice della stagione passata, aveva nella velocità di punta il suo punto debole, soprattutto rispetto a Ferrari. La W10 e la SF90 erano due monoposto, a livello aerodinamico, quasi opposte:

    La SF90 era nata con la filosofia di ala anteriore “out-wash”, risultando capace di generare pochissimo drag riuscendo ad essere velocissima nei tracciati dove contava l’efficienza aerodinamica. La Mercedes W10 era l’altra faccia della medaglia rispetto a Ferrari, con una vettura capace di generare un’elevato carico aerodinamico, a discapito di qualche km/h di velocità di punta.

    Tuttavia, se la soluzione Mercedes dell’anno scorso ha premiato la casa anglo-tedesca, i tecnici di Brackley hanno richiamato sulla W11 alcune delle filosofie aerodinamiche viste sulla SF90 di Mattia Binotto, per annullare i punti deboli del 2019.

    Già a metà dello scorso anno James Allison studiò alcune modifiche aerodinamiche sulla Mercedes W10, nata inizialmente con la filosofia in wash, per poi spostarsi su una soluzione aerodinamica più improntata verso l’ out-wash. Queste soluzioni, che vanno in direzione di una migliore efficienza e penetrazione aerodinamica, sono state riprese anche sulla W11.

    Una aerodinamica più “leggera” consentirebbe anche a Mercedes di ridurre i consumi carburante in gara, a tutto vantaggio del peso vettura. C’è da considerare comunque che Mercedes non lavora semplicemente nella riduzione del carico aerodinamico, ma cerca il giusto compromesso fra spinta verticale e resistenza all’aria.

    Fra le novità assolute viste sulla Mercedes del 2020 c’è l’utilizzo dell’assetto picchiato (in gergo tecnico Rake), con un asse anteriore più impuntato in avanti, e un posteriore più alto da terra. Questa soluzione, estremizzata negli anni passati da Red Bull e che successivamente ha fatto scuola fra le squadre, è stata più volte testata da Mercedes negli anni passati. Tuttavia però non aveva soddisfatto i tecnici Mercedes, che fino all’anno scorso hanno sempre prediletto una monoposto praticamente parallela al suolo.

    Da quest’anno invece Mercedes ha deciso di cambiare radicalmente concetto aerodinamico, nonostante il detto popolare affermi che “squadra vincente non si tocca”.

    2020 allison F1 ferrari mercedes tecnica w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Toto Wolff: Vettel? Quarta scelta dietro a Hamilton, Bottas e Russell!
    Next Article F1, Binotto si scopre Nostradamus: Leclerc sarà il più forte della storia. Sainz campione del mondo
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.