Sei nuove grafiche che vedremo in TV nel mondiale 2020 di Formula 1
Amazon Web Services e la Formula 1 hanno presentato sei nuove statistiche di gara in tempo reale che saranno utilizzate durante la stagione 2020, a partire dal lancio di “Car Performance Scores” in occasione del Gran Premio di apertura della stagione a Spielberg, in Austria, dal 3 al 5 luglio.
“Car Performance Scores” individua le prestazioni di una singola vettura e permette agli appassionati delle gare di confrontarne le prestazioni con quelle delle altre monoposto.
Le nuove statistiche che debutteranno in questa stagione utilizzeranno una serie di servizi AWS, tra cui il machine learning, per dare agli appassionati la possibilità di confrontare i diversi piloti e le monoposto in pista, riuscendo a prevedere meglio i risultati delle gare.
“Negli ultimi due anni, la Formula 1 ha adottato i servizi di AWS per eseguire un’analisi dei dati intensa e dinamica. Gli approfondimenti sulla F1 che stiamo fornendo insieme stanno avvicinando i tifosi più che mai, raccontando storie e intuizioni che nascono dietro box mai svelate prima”, ha dichiarato Rob Smedley, Chief Engineer of Formula 1. “Siamo entusiasti di espandere la nostra collaborazione di successo con AWS per dare vita a ulteriori intuizioni, permettendo ai fan di approfondire i molti modi in cui i piloti e i team di gara lavorano insieme per arrivare al successo”.
“Le gare di Formula 1 mescolano fisica e le prestazioni umane, producendo dati potenti ma complessi che AWS sta aiutando a sfruttare. Il nostro rapporto esistente con la F1 ha già prodotto statistiche che hanno portato gli appassionati nei paddock delle gare, e il nostro studio dell’aerodinamica delle auto da corsa sta influenzando la progettazione dei veicoli per la stagione 2022”, ha dichiarato Mike Clayville, Vice President, Worldwide Commercial Sales di AWS. “Quest’anno, siamo entusiasti di estendere la potenza dei dati della F1 nel cloud e di sbloccare nuove intuizioni che aiutano i fan a comprendere meglio la ricca complessità della F1”.
Durante un Gran Premio di F1, ogni auto monta 120 sensori che generano 1,1 milioni di punti dati di telemetria al secondo trasmessi dall’auto ai box. Questi dati vengono uniti a oltre 69 anni di dati storici sulle corse archiviati in S3 per informare i fan e i team sul processo decisionale unico condotto a bordo pista.