Il sabato del Gran Premio di Ungheria della Scuderia Ferrari è da vedere in maniera moderatamente positiva, considerati i precedenti vissuti a Spielberg nelle ultime due settimane.
Sebastian Vettel e Charles Leclerc sono infatti riusciti entrambi a raggiungere l’ultima fase della qualifica e prenderanno il via del Gran Premio di Ungheria che scatta domani alle 15.10 dalla terza fila, rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Mattia Binotto, al termine delle qualifiche, ha così commentato:
“Una qualifica che rispecchia il nostro attuale potenziale. Non possiamo certo dirci soddisfatti di una terza fila, soprattutto alla luce del pesante distacco rispetto alla squadra che occupa la prima. Detto questo, è singolare vedere la differenza che c’è sui pochi tratti di rettilineo di questo circuito fra alcune vetture e il resto del lotto. Su un tracciato dalle caratteristiche diverse da quello di Spielberg oggi siamo riusciti in qualifica a tirare fuori il meglio dalla monoposto, ma questo non è certamente sufficiente. L’obiettivo in gara è quello di raccogliere il maggior numero di punti possibile, cercando di sfruttare tutte le opportunità che dovessero presentarsi. Inoltre, dovremo essere pronti ad ogni eventualità, visto che, al momento, le previsioni meteorologiche sono molto incerte. Anche oggi è arrivato un bellissimo risultato da parte dei nostri ragazzi della Ferrari Driver Academy. Voglio fare i miei complimenti soprattutto a Robert Shwartzman, autore di una gara straordinaria, e a Mick Schumacher, ottimo terzo”.
GP UNGHERIA F1 2020 - Sabato 18 Luglio 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 L. Hamilton Mercedes 1'15"366 1'14"261 1'13"477 2 V. Bottas Mercedes 1'15"484 1'14"530 1'13"554 +0"107 2 L. Stroll Racing Point 1'14"895 1'15"176 1'14"377 +0"930 4 S. Perez Racing Point 1'14"681 1'15"394 1'14"545 +1"098 5 S. Vettel Ferrari 1'15"455 1'15"131 1'14"774 +1"327 6 C. Leclerc Ferrari 1'15"793 1'15"006 1'14"817 +1"370 7 M. Verstappen Red Bull 1'15"495 1'14"976 1'14"849 +1"402 8 L. Norris McLaren 1'15"444 1'15"085 1'14"966 +1"519 9 C. Sainz McLaren 1'15"281 1'15"267 1'15"027 +1"580 10 P. Gasly AlphaTauri 1'15"767 1'15"508 - ------------------------------------------------------------------------- 11 D. Ricciardo Renault 1'15"848 1'15"661 12 G. Russell Williams 1'15"585 1'15"698 13 A. Albon Red Bull 1'15"722 1'15"715 14 E. Ocon Renault 1'15"719 1'16"066 15 N. Latifi Williams 1'16"105 1'16"544 --------------------------------------------------------- 16 K. Magnussen Haas 1'16"152 17 D. Kvyat AlphaTauri 1'16"204 18 R. Grosjean Haas 1'16"407 19 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'16"506 20 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'16"614