Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Analisi Tecnica Ferrari: In Austria c’è la stessa SF1000 dei test di Barcellona

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana4 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Ferrari si è presentata in Austria con la stessa macchina di Barcellona a livello aerodinamico, confermando le parole di Mattia Binotto che aveva anticipato, con le sue dichiarazioni, che i primi veri “upgrades” sulla SF1000 saranno portati in Ungheria.
    Nessuna “versione B”, dunque, sul tracciato del Red Bull Ring.

    Ferrari che prende tempo, prima di introdurre i primi sviluppi aerodinamici, per capire a fondo il potenziale della SF1000. Individuare le giuste aree di intervento, che riguarderanno gli step evolutivi della rossa durante questo sprint di stagione 2020, è il focus principale dei tecnici della scuderia italiana. A livello visivo non c’è nessuna novità aerodinamica, e la vettura rimane la stessa che abbiamo visto durante i test invernali sul tracciato di Barcellona. L’unica novità, che era certa già prima di approdare in terra austriaca riguarda il telaio, che per regolamento dovrà essere omologato dalla Federazione proprio a Spielberg.

    I veri aggiornamenti in Austria sono celati all’occhio della concorrenza, con Ferrari che fa debuttare il Power Unit 065 specifica 2, che dovrebbe garantire un surplus di potenza stimato nell’ordine di una ventina di cavalli. Il Power Unit aggiornato dovrebbe essere anche più affidabile e più conservativo sul consumo di benzina. Infine, le voci che riguardavano l’introduzione di un cambio modificato sembrano essere smentite. Dopo i test invernali Ferrari aveva rilevato delle microtorsioni alla scatola del cambio, che potevano influire sull’affidabilità delle componenti meccaniche della trasmissione. Si era parlato di un rinforzo per irrigidire la scatola del cambio, che tuttavia sembra essere la stessa vista a Febbraio durante i test.

    Le prestazioni della rossa vista durante le prime libere sembrano aver confermato le ipotesi che hanno accompagnato l’inizio del mondiale, sin dalla fine dei test pre-stagionali, ovvero: Ferrari è dietro Mercedes di circa mezzo secondo. Il ritardo soprattutto è evidenziato in termini di velocità sul dritto, a conferma che la Ferrari SF1000 genera molto drag. 

    Gli aggiornamenti, presunti, che dovrebbero arrivare in Ungheria dovrebbero essere rivolti a riequilibrare il progetto SF1000  che, per ricercare più carico aerodinamico, ha perso troppo in termini di efficienza aerodinamica. Anche i nuovi regolamenti severi sull’uso di oli additivi e il doppio flussimetro, potrebbero aver intaccato davvero la prestazione del Power Unit, che fino al 2019 era il più potente del lotto.

    2020 austria F1 ferrari SF1000 tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Austria: Tempi, Foto e Video Highlights delle prove libere
    Next Article F1, Gp Austria (FP3): brutto incidente per la Williams di Latifi [ VIDEO ]
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.