Dopo l’utilizzo nei test di Barcellona, il Team Mercedes ha utilizzato il DAS anche nelle prove libere del Gran Premio d’Austria.
Lewis Hamilton e Valtteri Bottas hanno azionato il loro “volante mobile” per modificare la convergenza dell’anteriore della loro W11. Il DAS, già considerato legale dalla FIA che ne ha però vietato l’uso dal Mondiale 2021, è stato pesantemente criticato dalla Red Bull che ha nuovamente chiesto chiarimenti ai commissari di gara.
DAS MERCEDES: COME FUNZIONA
Come ha spiegato Matteo Bobbi dallo “stanzino” della sua Sky Sport Tech Room, il sistema interviene sulla convergenza, ovvero sulla chiusura delle ruote anteriori, incidendo sul comportamento della monoposto. Le ruote anteriori, che hanno già una certo angolo d’ apertura, possono aumentarlo migliorando l’inserimento in curva dell’auto. Chiudendosi invece sul rettilineo consentono alla W11 di avere più stabilità sul posteriore.
DAS MERCEDES: I VANTAGGI
I vantaggi del sistema ideato da James Allison sono tre:
1. Aumento della velocità di punta;
2. Miglioramento dell’assetto, sia sul dritto che in ingresso curva;
3. Riscaldamento ottimale delle gomme.
BREAKING: Stewards have declared Mercedes’ Dual Axis Steering ‘DAS’ system legal #AustrianGP 🇦🇹 #F1 pic.twitter.com/0MC2B0ogwy
— Formula 1 (@F1) July 3, 2020