Una grande rilevante differenza: Ferrari non più cronoteam scalzata dalla Mercedes. La Q3 del Gp d’Austria 2020 ci consegna un mutamento di scenario non da poco esattamente ad un anno di distanza sulla stessa pista. L’anomalia assoluta del Mondiale 2020 che scatta sulla pista di proprietà della Red Bull consente lo sfizioso confronto tra tempi e valori in campo misurati nello stesso teatro di battaglia.
Nel 2019 Charles Leclerc regalò alla Rossa una pole esaltante con il tempo di 1’03”003. Oggi la nera Mercedes di Valtteri Bottas ha fatto leggermente meglio: 1:02.939. Molto peggio invece il campioncino monegasco e tutta la Ferrari, protagonista di qualifiche a dir poco disastrose. Leclerc solo 7° accreditato di 1’03″923. Curiosamente anche lo scorso anno Sebastian Vettel non partecipò alla Q3. Allora per problemi alla vettura. Quest’anno semplicemente per il fatto di non essere stato abbastanza veloce. Si confermano al secondo e terzo posto in griglia invece Lewis Hamilton e Max Verstappen con tempi non molto diversi da quelli attuali.
Chi ha compiuto i maggiori progressi sono indiscutibilmente Racing Point e Mclaren, entrambe capaci di piazzare le rispettive monoposto in Q3. Stupisce in particolar modo la performance di Lando Norris, 4°, mentre la discussa Racing Point RP20, una sorta di copia in carta carbone della Mercedes W10, è di poco alle spalle. Tra i top team, insomma, la Ferrari è quella che ha stupito in negativo, e tanto perché Mercedes e Red Bull appaiono ai livelli del 2019 sia come valori in campo nel confronto diretto che come tempi. Su quest’ultimo aspetto la W11 registra comunque un passo avanti. Non è sostanzialmente cambiato, infine, il gap tra il primo e l’ultimo crono della Q3. Siamo sempre oltre il secondo.
GP AUSTRIA F1 2020 - Sabato 4 Luglio 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 V. Bottas Mercedes 1'04"111 1'03"015 1'02"939 2 L. Hamilton Mercedes 1'04"198 1'03"096 1'02"951 +0"012 3 M. Verstappen Red Bull 1'04"024 1'04"000 1'03"477 +0"538 4 L. Norris McLaren 1'04"606 1'03"819 1'03"626 +0"687 5 S. Perez Racing Point 1'04"543 1'03"860 1'03"868 +0"929 6 A. Albon Red Bull 1'04"661 1'03"746 1'03"868 +0"929 7 C. Leclerc Ferrari 1'04"500 1'35"543 1'03"923 +0"984 8 C. Sainz McLaren 1'04"537 1'03"971 1'03"971 +1"032 9 L. Stroll Racing Point 1'04"309 1'03"955 1'04"029 +1"099 10 D. Ricciardo Renault 1'04"556 1'04"023 1'04"239 +1"300 ------------------------------------------------------------------------- 11 S. Vettel Ferrari 1'04"554 1'04"206 12 P. Gasly Alpha Tauri 1'04"603 1'04"305 13 D. Kvyat Alpha Tauri 1'05"031 1'04"431 14 E. Ocon Renault 1'04"933 1'04"643 15 R. Grosjean Haas 1'05"094 1'04"691 --------------------------------------------------------- 16 K. Magnussen Haas 1'05"164 17 G. Russell Williams 1'05"167 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'05"175 19 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'05"224 20 N. Latifi Williams 1'05"757