La terza sessione di prove libere del GP inaugurale, in Austria, ha confermato quanto già si era visto ieri. Al comando sempre lui, Lewis Hamilton, con il tempo di 1.04.130, confermando il gran feeling con la macchina emerso nelle prime due sessioni. La novità di quest’oggi è data dalla vicinanza al campione del mondo del suo compagno di box, Valtteri Bottas, staccato di poco più di un decimo e più performante con le gomme rosse rispetto al britannico.
L’unico che è riuscito a rimanere vicino ai primi due è stato Max Verstappen, terzo a poco meno di tre decimi da Hamilton. La Red Bull dell’olandese è sembrata più convincente rispetto a ieri, cosa che garantisce a Mad Max il ruolo di antagonista principale del duo Mercedes in vista delle qualifiche. Anche il suo compagno di squadra, Alex Albon ha dimostrato una maggior confidenza con la monoposto, chiudendo al sesto posto e distanziato di poco più di tre decimi dal compagno.
Per quanto riguarda la Ferrari, sembra davvero notte fonda: Charles Leclerc ha chiuso al quinto posto a quasi sei decimi da Hamilton, mentre Vettel si è classificato settimo a poco più di un decimo dal giovane monegasco. Le prestazioni della rossa fanno davvero preoccupare, soprattutto dal punto di vista della velocità in rettilineo (solo nel primo settore Leclerc perde tre decimi dalla Mercedes), mentre nella parte più guidata la SF-1000 sembra in grado di difendersi meglio. Al momento guardare alle prime due file sembra quasi un’utopia. Anzi, è da dietro che arrivano le minacce più grandi. Infatti, continua a stupire sempre di più la Racing Point, con Sergio Perez piazzatosi al quarto posto, davanti quindi a Leclerc di un decimo, e con buone probabilità di ottenere un grande piazzamento in griglia.
Da evidenziare un incidente senza conseguenze per il rookie Latifi: il pilota della Williams è andato a muro all’uscita della curva 1, provocando l’interruzione della sessione per qualche minuto.
In generale, alle spalle della Mercedes la lotta sembra serrata, visti i distacchi risicati e una competitività sicuramente aumentata rispetto alla passata stagione. Tuttavia, la battaglia per i primi posti sembrerebbe racchiusa ai due scudieri della casa tedesca. Come del resto accade da sette anni a questa parte. Appuntamento alle 15 per le prime qualifiche dell’anno!
GP AUSTRIA F1 2020 - Sabato 4 Luglio 2020 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Tempo 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'04"130 2 77 V. Bottas Mercedes 1'04"277 3 33 M. Verstappen Red Bull 1'04"413 4 11 S. Perez Racing Point 1'04"605 5 16 C. Leclerc Ferrari 1'04"703 6 23 A. Albon Red Bull 1'04"725 7 5 S. Vettel Ferrari 1'04"851 8 18 L. Stroll Racing Point 1'04"918 9 10 P. Gasly AlphaTauri 1'04"949 10 4 L. Norris McLaren 1'04"950 11 31 E. Ocon Renault 1'05"037 12 3 D. Ricciardo Renault 1'05"088 13 55 C. Sainz McLaren 1'05"177 14 26 D. Kvyat AlphaTauri 1'05"290 15 8 R. Grosjean Haas 1'05"363 16 63 G. Russell Williams 1'05"565 17 20 K. Magnussen Haas 1'05"648 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'05"654 19 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'05"773 20 40 N. Latifi Williams 1'07"049