Valtteri Bottas si è aggiudicato la prima pole position dell’anno, facendo segnare il record del Red Bull Ring in 1:02.939. Il finlandese ha preceduto per soli 12 millesimi il team mate Lewis Hamilton, che ha dato battaglia fino alla fine; completa la top 3 Max Verstappen, mentre per la Ferrari è notte fonda.
Le Mercedes hanno dominato tutte le sessioni di qualifica, con Valtteri Bottas che ha saputo tenersi dietro Lewis Hamilton, nonostante un’escursione nella ghiaia durante l’ultimo tentativo. L’inglese era proprio alle sue spalle, e ha dovuto alzare il piede quel tanto che non gli ha permesso di trovare la pole. Dietro i Mercedes, la Red Bull di Max Verstappen, sempre a suo agio sulla pista austriaca; l’olandese domani partirà con le gomme gialle, a differenza delle rosse dei suoi avversari, e potrà così sfalsare la sua strategia. Quinto Alex Albon, bravo anche se partirà una fila dietro il suo team mate.
Tra le due Red Bull, ottima prestazione di Lando Norris con la McLaren, che ha chiuso a 7 decimi da Bottas. Un vero exploit quello dell’inglese, che ha distanziato il team mate Sainz, ottavo. Sesto Sergio Perez, con una Racing Point candidata ad essere la sorpresa di questo Mondiale, mentre Lance Stroll ha chiuso nono; un ottimo risultato per un team che lo scorso anno non aveva passato il Q1.
In casa Ferrari, certamente non si esagera se si parla di disastro. Il settimo posto di Leclerc e l’undicesimo di Vettel (che non ha passato il Q2), rendono l’idea delle difficoltà in cui si trova il team di Maranello. Il monegasco ha fatto tutto quello che ha potuto, ma non è andato oltre un 1:03.923 di un secondo più lento rispetto alla scorsa stagione. L’involuzione è impressionante, e ora pare si dovrà aspettare fino a Budapest per avere gli sviluppi previsti.
Chiude la top ten Daniel Ricciardo su Renault, altro team in difficoltà, con Ocon al rientro solo 14°. Alpha Tauri è rimasta fuori dal Q3 per poco, mentre in casa Haas Grosjean è stato bravo a entrare in Q2 e lasciarsi alle spalle il team mate. Male le Alfa Romeo con Giovinazzi davanti a Raikkonen, mentre Latifi chiude la classifica.
Bravo Valtteri Bottas, che domani in gara dovrà tenere testa agli attacchi del suo team mate e di uno scatenato Max Verstappen.
GP AUSTRIA F1 2020 - Sabato 4 Luglio 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 V. Bottas Mercedes 1'04"111 1'03"015 1'02"939 2 L. Hamilton Mercedes 1'04"198 1'03"096 1'02"951 +0"012 (*) 3 M. Verstappen Red Bull 1'04"024 1'04"000 1'03"477 +0"538 4 L. Norris McLaren 1'04"606 1'03"819 1'03"626 +0"687 5 S. Perez Racing Point 1'04"543 1'03"860 1'03"868 +0"929 6 A. Albon Red Bull 1'04"661 1'03"746 1'03"868 +0"929 7 C. Leclerc Ferrari 1'04"500 1'35"543 1'03"923 +0"984 8 C. Sainz McLaren 1'04"537 1'03"971 1'03"971 +1"032 9 L. Stroll Racing Point 1'04"309 1'03"955 1'04"029 +1"099 10 D. Ricciardo Renault 1'04"556 1'04"023 1'04"239 +1"300 ------------------------------------------------------------------------- 11 S. Vettel Ferrari 1'04"554 1'04"206 12 P. Gasly Alpha Tauri 1'04"603 1'04"305 13 D. Kvyat Alpha Tauri 1'05"031 1'04"431 14 E. Ocon Renault 1'04"933 1'04"643 15 R. Grosjean Haas 1'05"094 1'04"691 --------------------------------------------------------- 16 K. Magnussen Haas 1'05"164 17 G. Russell Williams 1'05"167 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'05"175 19 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'05"224 20 N. Latifi Williams 1'05"757
(*) penalizzato di 3 posizioni, per aver ignorato le bandiere gialle