F1, Gp Stiria (Qualifiche): Hamilton si prende la pole, altra debacle Ferrari!
Lewis Hamilton si è preso la pole position del Gran Premio di Stiria, al termine di una sessione di qualifica tiratissima a causa della pesante pioggia abbattutasi sul Red Bull Ring. Ancora male le Ferrari, con Vettel solo 10° e Leclerc 11°.
L’inizio della qualifica è stato più volte rimandato, dopo che già le FP3 erano state annullate a causa dei violenti rovesci caduti sulla pista austriaca sina dal primo mattino. Quando le condizioni sono migliorate, i motori si sono potuti accendere e da subito la questione è sembrata un affare tra le Mercedes e le Red Bull, nonostante i tentativi di inserimento dei piloti McLaren.
Alla fine, è stato Lewis Hamilton a spuntarla, con un tempo di 1:19. 273, unico pilota ad andare sotto l’1.20, relegando gli avversari a distacchi d’altri tempi. il britannico ha ancora una volta mostrato tutto il suo valore, sfruttando al meglio una W11 a suo agio in condizioni difficili come quelle odierne. Bravo anche il suo team mate Bottas, che ha ottenuto il quarto tempo finale. Secondo ha concluso Max Verstappen a 1.2 da Hamilton, che nell’ultimo tentativo ha rischiato il testacoda dopo un’incomprensione con Vettel che stava rientrando ai box. Settimo Albon, che non ha sfruttato al meglio il momento migliore della pista.
A completare la top 3 è stato un bravissimo Carlos Sainz su McLaren, in quella che ha detto essere stata la qualifica più difficile della sua carriera. Sesto il suo team mate Lando Norris, che in più di un’occasione è sembrato essere in grad di lottare con i primi. Ottima prestazione per la Renault, con entrambi i piloti in Q3: Ocon ha concluso con un ottimo quinto tempo, mentre Daniel Ricciardo si è dovuto accontentare della nona piazza. A portare l’Alpha Tauri in top ten ci ha pensato Pierre Gasly con l’ottavo tempo, mentre Kvyat si è piazzato 14°.
Un’altra qualifica da dimenticare per le Ferrari: Charles Leclerc è stato eliminato nel Q2, mentre Sebastian Vettel ha chiuso decimo a 2.4 secondi dal leader. Il carico aerodinamico tanto sbandierato è sembrato sciogliersi sotto l’acqua austriaca; vedremo se in gara le vetture di Maranello saranno più incisive. Dodicesimo ha chiuso George Russell, per la prima volta in Q2 con la Williams, che ha mostrato tutto il suo talento; 18° il suo team mate Latifi.
Lance Stroll è il primo delle due Racing Point (13°), mentre Perez addirittura non ha passato il Q1. Le due vetture rosa molto probabimente hanno puntato tutto sulla gara. 15° ha chiuso Magnussen, bravo a portare la Haas in Q2, mentre Grosjean non ha segnato il tempo per problemi sulla sua vettura. Peccato per Antonio Giovinazzi, che mentre stava facendo un buon giro si è girato vanificando tutto; partirà 19° dietro anche al compagno di squadra Raikkonen.
Come spesso è accaduto anche in passato sotto la pioggia, Lewis Hamilton ha mostrato tutta la sua classe; vedremo domani in gara se i valori in campo cambieranno.
GP AUSTRIA F1 2020 - Sabato 4 Luglio 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- 1 Lewis Hamilton MERCEDES 1:18.188 1:17.825 1:19.273 2 Max Verstappen RED BULL 1:18.297 1:17.938 1:20.489 3 Carlos Sainz MCLAREN 1:18.590 1:18.836 1:20.671 4 Valtteri Bottas MERCEDES 1:18.791 1:18.657 1:20.701 5 Esteban Ocon RENAULT 1:19.687 1:18.764 1:20.922 6 Lando Norris MCLAREN 1:18.504 1:18.448 1:20.925 (*) 7 Alexander Albon RED BULL 1:20.882 1:19.014 1:21.011 8 Pierre Gasly ALPHATAURI 1:20.192 1:18.744 1:21.028 9 Daniel Ricciardo RENAULT 1:19.662 1:19.229 1:21.192 10 Sebastian Vettel FERRARI 1:20.243 1:19.545 1:21.651 --------------------------------------------------------------------- 11 Charles Leclerc FERRARI 1:20.871 1:19.628 (**) 12 George Russell WILLIAMS 1:20.382 1:19.636 13 Lance Stroll RACING POINT 1:19.697 1:19.645 14 Daniil Kvyat ALPHATAURI 1:19.824 1:19.717 15 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:21.140 1:20.211 ------------------------------------------------------------ 16 Kimi Räikkönen ALFA ROMEO 1:21.372 17 Sergio Perez RACING POINT 1:21.607 18 Nicholas Latifi WILLIAMS 1:21.759 19 Antonio Giovinazzi ALFA ROMEO 1:21.831 (***) 20 Romain Grosjean HAAS (****)
(*) penalizzato di 3 posizioni, per aver ignorato le bandiere gialle; (**) penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Kvyat; (***) partirà dal fondo per la sostituzione del cambio; (****) partirà dalla pit lane