F1, Gp Ungheria (FP2): un lampo rosso sotto la pioggia di Budapest
Un lampo. Ancora troppo piccolo per poter gridare al miracolo. Ma pur sempre un lampo. Sotto la pioggia torrenziale di Budapest si rivede la Ferrari: è di Sebastian Vettel la migliore prestazione delle FP2, fortemente condizionate dal maltempo che ha limitato l’attività in pista (solo 13 vetture hanno fatto segnare un tempo). 1:40:464 è il tempo ottenuto dal tedesco, più veloce di 272 millesimi rispetto alla Mercedes di Valtteri Bottas. Al terzo posto la McLaren di Sainz, distanziato di oltre un secondo dal ferrarista, ma comunque davanti alle due Racing Point di Stroll e Perez. Attardato Leclerc, soltanto decimo e a oltre tre secondi da Vettel. Ottavo Verstappen, che solo nel finale di sessione ha cercato il tempo, mentre Hamilton, autore del miglior tempo in mattinata, è rimasto per tutta la durata delle prove ai box.
La prestazione di Seb con queste condizioni lascia ben sperare in vista delle qualifiche di domani, che potrebbero svolgersi anch’esse sotto la pioggia. Il bilanciamento della macchina è sembrato più efficace, a conferma delle impressioni soddisfacenti destate sull’asciutto nella mattinata. Resta un’evidente differenza tra i piloti, almeno su pista bagnata. Infatti, al buon feeling di Vettel fa da contraltare la palese difficoltà di Leclerc nel guidare sull’umido, come si era già visto in tempi più recenti nelle qualifiche del Gp di Stiria, ma anche in altre circostanze nella passata stagione.
Detto questo, non è comunque il caso di illudersi. La Mercedes (che sia asciutto o bagnato) resta di un altro pianeta, come hanno dimostrato le FP1. La Red Bull non ha mostrato il suo vero potenziale, ma sappiamo quanto Verstappen ami questa pista, indipendentemente dalle condizioni, e sappiamo anche quanto forte può andare la sua macchina su una pista con le caratteristiche dell’Hungaroring. Rispetto ai primi due week-end, però, la Ferrari sembra essere più vicina alle varie Racing Point, McLaren e Renault. Troppo poco, si potrebbe dire. Ma da qualche parte si dovrà pur iniziare per risalire. Di certo ne sapremo di più nelle FP3, previste per domani alle ore 12.
GP UNGHERIA F1 2020 - Venerdì 17 Luglio 2020 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 5 S. Vettel Ferrari 1'40"464 12 2 77 V. Bottas Mercedes +0"272 1'40"736 5 3 55 C. Sainz McLaren +1"320 1'41"784 6 4 18 L. Stroll Racing Point +1"916 1'42"380 6 5 11 S. Perez Racing Point +2"006 1'42"470 5 6 10 P. Gasly AlphaTauri +2"124 1'42"588 7 7 33 M. Verstappen Red Bull +2"356 1'42"820 4 8 8 R. Grosjean Haas +2"871 1'43"335 6 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +3"007 1'43"471 16 10 16 C. Leclerc Ferrari +3"261 1'43"725 10 11 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +3"947 1'44"411 9 12 4 L. Norris McLaren +5"536 1'46"000 5 13 26 D. Kvyat AlphaTauri +6"958 1'47"422 7 14 3 D. Ricciardo Renault 1 15 44 L. Hamilton Mercedes 1 16 20 K. Magnussen Haas 1 17 31 E. Ocon Renault 1 18 63 G. Russell Williams 2 19 6 N. Latifi Williams 2 20 23 A. Albon Red Bull 3