Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Il mondiale di centro gruppo: la McLaren si conferma davanti alla Racing Point

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa14 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il capitolo austriaco del mondiale 2020 si è chiuso con una gara che ha esaltato ancora una volta lo spettacolo che il midfield può regalarci. Se nell’appuntamento inaugurale una gara pazza aveva lasciato ancora molta incertezza sulle reali forze in gioco, dopo il secondo round possiamo parlare di prime conferme in termini di risultati e prestazioni.

    Nel mondiale che esclude Mercedes, Red Bull e la claudicante Ferrari, è la McLaren a confermarsi leader del gruppo. La scuderia di Woking ha disputato un altro ottimo fine settimana, mostrando i muscoli in ogni condizione. Al sabato infatti, Carlos Sainz  aveva spinto la sua MCL34 fino alla terza casella in griglia, stampando un gran tempo in condizioni di bagnato estremo. Lo spagnolo ha avuto qualche difficoltà in più in regime di gara, soprattutto nella gestione gomme, cedendo così il passo al compagno Lando Norris. Il ventenne inglese è stato protagonista di un altro finale di gara da paura, dove ha recuperato tre posizioni negli ultimi otto chilometri. Nella nostra classifica, resta così il leader incontrastato.

    Un fine settimana dalla doppia faccia invece in casa Racing Point, che dopo un sabato difficile ha massimizzato il risultato portando entrambe le monoposto al traguardo alle spalle del pilota della McLaren. Se in qualifica le pantere rosa avevano deluso restando escluse dalla top ten, in gara sono state protagoniste di una grande rimonta, favorite forse anche da un assetto che al sabato era stato improntato sulla gara asciutta. L’MVP di giornata è stato infatti Sergio Perez che, scattando dalla diciassettesima casella, ha risalito il gruppo fino a piazzarsi alle spalle delle sole Mercedes e Red Bull. Proprio nel tentativo di sorpasso della vettura di Albon, il messicano ha danneggiato severamente l’ala anteriore, causa della perdita della posizione nei confronti di Norris negli ultimi metri di gara. Dopo un finale al fotofinish, alle sue spalle ha concluso il compagno Lance Stroll, anche lui protagonista di una gara di rimonta, dopo essere scattato dalla tredicesima casella ed aver mantenuto un buon passo nel corso del GP.

    Perez scavalca così Sainz nella nostra classifica piloti. Racing Point e soprattutto McLaren danno una primissima piega importante alla nostra graduatoria dedicata ai costruttori. Le due scuderie hanno dominato sui diretti competitors nella doppia tappa di Spielberg.

    Dopo un debutto stagionale difficile, può dirsi soddisfatto Daniel Ricciardo che ha chiuso il secondo appuntamento stagionale davanti alla McLaren di Sainz dopo una gara costante, in cui solo nel finale si è dovuto arrendere alle Racing Point e a Norris. Per la Renault resta il nodo legato all’affidabilità dopo che il compagno di squadra dell’Australiano, Esteban Ocon, è stato chiamato ai box per un ritiro precauzionale dovuto ad un problema di raffreddamento.

    Alti e bassi invece in casa Alphatauri con i due piloti che hanno ottenuto buone prestazioni nel weekend, anche se il passo non si è rivelato lo stesso per entrambi. Il riscontro finale ha premiato Daniil Kvyat, dopo una gara in cui ha recuperato diverse posizioni rispetto ad una piazza in griglia più arretrata del compagno Pierre Gasly, che in qualifica aveva ottenuto un’ottima prestazione sul bagnato. Per il francese un lieve contatto in partenza ha danneggiato la stabilità della sua monoposto e quindi la linearità della sua gara.

    Come si è potuto notare nel corso del fine settimana, anche dalle nostre classifiche si possono comprendere le difficoltà dei team motorizzati Ferrari: Alfa Romeo Racing e Haas. Nel corso dell’intero weekend non hanno mai ottenuto prestazioni al livello dei team di cui abbiamo parlato finora, neppure nelle particolari condizioni della giornata di sabato. Proprio pensando a quest’ultima non si può dire lo stesso nel caso della Williams. Come nota positiva di un weekend chiuso alle spalle del gruppo, può comunque portare a casa una prova concreta delle grandi abilità di George Russell. In condizioni così difficili ha mostrato il suo talento sfiorando persino la top ten in qualifica.

    Classifica piloti

    1. Lando Norris McLaren 51
    2. Sergio Perez Racing Point 33
    3. Carlos Sainz McLaren 29
    4. Lance Stroll Racing Point 15
    5. Pierre Gasly Alphatauri 12
    6. Daniel Ricciardo Renault 12
    7. Esteban Ocon Renault 10
    8. Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing 9
    9. Daniil Kvyat Alphatauri 8
    10. Kimi Raikkonen Alfa Romeo Racing 6
    11. Nicholas Latifi Williams 6
    12. Kevin Magnussen Haas 4
    13. Romain Grosjean Haas 2
    14. George Russell Williams 0

    Classifica costruttori

    1. McLaren 80
    2. Racing Point 48
    3. Renault 22
    4. Alphatauri 20
    5. Alfa Romeo Racing 15
    6. Williams 6
    7. Haas 6

    Classifica giri più veloci

    1. Lando Norris McLaren 1
    2. Carlos Sainz McLaren 1
    2020 Alfa Romeo alphatauri austria F1 haas mclaren Racing Point renault stiria williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2020: La sorpresa Lando Norris, terzo nel mondiale con la McLaren
    Next Article Leo Turrini, sull’attuale crisi della Ferrari: viene da lontano e non finirà troppo presto!
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc contento del nuovo fondo Ferrari: “Ha fatto quello che ci aspettavamo” [ VIDEO ]

    F1, Suzuka crocevia fondamentale per la Ferrari

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    22 Settembre 2023

    F1, Leclerc contento del nuovo fondo Ferrari: “Ha fatto quello che ci aspettavamo” [ VIDEO ]

    22 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.