Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Per Esteban Ocon un ritorno in sordina ma occhio al francesino!

    Mattia LivraghiBy Mattia Livraghi8 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Tra la gioia di rivedere la Formula 1 in azione dopo una lunga e insolita attesa e l’entusiasmo per una gara in cui i colpi di scena non sono di certo mancati, è passato un po’ inosservato il ritorno al circus di Esteban Ocon. Dopo essere rimasto “in panchina” nel 2019, in veste di terzo pilota della Mercedes, a scalpitare per avere un’altra occasione, il francese ha finalmente ripreso il via di un gran premio. Il weekend austriaco non lo ha di certo visto protagonista e nemmeno brillare in termini di performance, ma il giovane alfiere della Renault non è da sottovalutare.

    Dopo una qualifica terminata in 14esima posizione, a sei decimi dalla qualificazione al Q3 e anche dal tempo del suo compagno di squadra Daniel Ricciardo, per Ocon si prospettava una partenza in salita. Difatti, sebbene fosse solo alla sua prima qualifica dopo più di un anno e mezzo dall’ultima disputata nel 2018, con una macchina nuova e a confronto con un compagno di squadra esperto e veloce, le aspettative sul francese erano da subito alte. In Formula 1, in un team come la Renault, si è chiamati a dimostrare immediatamente e continuamente il proprio valore. Inoltre, il paragone con il compagno di box è il primo che si fa e quindi, considerando il distacco dal pilota australiano e osservando il rendimento della R.S. 20, la prestazione del giovane alfiere pareva deludente.

    Sabato pomeriggio lo stesso Ocon ha dichiarato di non essere soddisfatto della sua performance, consapevole di poter fare meglio con il pacchetto a disposizione e di accusare un gap importante dalla posizione a cui ambiva. Tuttavia, il francese si è mostrato motivato ad analizzare gli errori e determinato a lavorare con impegno per presentarsi più forte già il giorno seguente. Domenica, con una gara solida, il giovane pilota è riuscito a sfruttare gli errori e i ritiri degli avversari, risalendo fino all’ottava posizione per andare a conquistare i primi punti di questa stagione per la Renault e i primi punti della scuderia transalpina in Austria da quando il team è tornato in Formula 1 nel 2016. Il ragazzo classe 1996 ha mantenuto un ritmo competitivo, si è comportato egregiamente nel corpo a corpo e non ha commesso errori.

    Ocon ha espresso il suo entusiasmo, la sua voglia di migliorare e la sua ambizione al termine del Gran Premio, come confermato dalle sue parole riportate sul sito ufficiale della Renault: “È stato bello tornare a correre propriamente oggi. Finire in zona punti è un grande risultato, specialmente considerando che sono ancora un po’ arrugginito! Sono soddisfatto di come è andata la gara, ma sappiamo che dobbiamo qualificarci meglio per poter stare più avanti. Avevamo un buon passo gara ed ero felice del comportamento della macchina. Ripasseremo la gara e vedremo cosa possiamo rettificare e migliorare per il prossimo weekend. Sappiamo che ci sarà un’opportunità per lottare per posizioni più al vertice e non vedo davvero l’ora della prossima gara”.

    Attendiamo quindi con ansia il secondo round sul circuito di Spielberg, curiosi di osservare la performance di un Ocon promettente, che ha margine di crescita. Inoltre, sarà interessante vedere come si comporterà la R.S. 20, parsa in forma, ma con problemi di affidabilità che, come dichiarato dal team principal Cyril Abiteboul e riportato sul sito ufficiale della Renault, hanno causato il ritiro di Ricciardo e influenzato anche la preparazione del pilota francese alla qualifica, compromettendo la sua posizione di partenza.

    Dunque, nonostante un ritorno in sordina, che Ocon abbia ottime potenzialità è indiscutibile. Il francese ha già dato prova delle sue doti, sia nelle categorie inferiori, specialmente con la vittoria della Formula 3 Europea nel 2014 e della GP3 nel 2015, sia nella classe regina, da subito con il debutto in Manor e successivamente con le due stagioni in Force India (poi diventata Racing Point), in cui ha retto bene il confronto con Sergio Perez. L’alfiere della Renault fa indubbiamente parte di quella flotta di talenti della nuova generazione e, a parità di macchina, ci si aspetta di vederlo lottare anche con Max Verstappen, Charles Leclerc, Lando Norris e gli altri giovani promettenti. Il pilota classe 1996 ha già dimostrato di riuscire a tenergli testa, a partire dalle sfide sui go-kart, passando per quelle nella Formula 3 Europea, in cui Ocon ha battuto sia Verstappen che Antonio Giovinazzi, e arrivando a quelle nell’olimpo del motorsport. Ciò che è certo è che tutti questi ragazzi rappresentano il futuro della Formula 1, destinati a scrivere la storia di questo sport e a farci divertire.

    Noi di Circus F1 vi terremo, come sempre, aggiornati. Rimanete collegati.

    2020 Abiteboul F1 F3 force india giovinazzi gp austria gp3 leclerc manor mercedes norris ocon perez Racing Point renault ricciardo verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleBentornato, Alonso! Lo spagnolo firma con la Renault e torna in F1 [ VIDEO ]
    Next Article F1, Gp Stiria (Austria): come guardare la gara in diretta TV e in streaming video
    Mattia Livraghi

    Mattia Livraghi | Ho iniziato a correre con i go-kart a livello agonistico nel 2008 e sono arrivato a competere nella categoria regina del karting a livello nazionale. Il sogno è sempre stato quello di diventare pilota ma dopo il motorsport l’altra mia grande passione è la scrittura. Abbinare le due cose insieme? Un mix da favola e una grande opportunità. Condividere la mia passione e trasmetterla agli altri per me è qualcosa di speciale.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.