Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica Ferrari: In Ungheria nessuna novità, solo l’ala da alto carico sulla SF1000

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana17 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La Ferrari è arrivata in Ungheria con il classico pacchetto ad alto carico aerodinamico, ma senza gli sconvolgimenti tecnici che ci si aspettava per l’ Hungaroring.

    L’incidente verificatosi all’inizio dell’ultimo Grand Prix non ha permesso ai tecnici di verificare il ritmo di gara di Vettel e Leclerc con le innovazioni tecniche introdotte in Stiria (nuovo fondo e nuova ala anteriore). Per un confronto più affidabile dei dati, i tecnici di Maranello hanno probabilmente deciso di rimandare per ora gli ulteriori aggiornamenti aerodinamici previsti sull’SF1000.

    La pista tortuosa di Budapest predilige un setup da alto carico, con un’auto che deve essere sostanzialmente opposta a quella del Red Bull Ring. A questo proposito, gli ingegneri Ferrari hanno portato l’ala posteriore da alto carico aerodinamico, con un’incidenza molto maggiore rispetto a quella osservata Zeltweg. L’ala usata nelle due uscite sul tracciato Austriaco aveva un profilo principale a cucchiaio, mentre per il Gp ungherese torna la classica ala da alto carico con il main plane orizzontale.

    La Ferrari conferma anche il nuovo fondo introdotto la scorsa settimana in Stiria, il quale debutto era previsto proprio per Budapest, per poi essere anticipato di una settimana al Red Bull Ring. Il nuovo fondo presenta un layout diverso per quanto riguarda gli slot d’aria a 45 gradi, che adesso sono diventati 9, ricordando molto il fondo della Mercedes. Aumentare il carico al posteriore tramite il nuovo fondo dovrebbe permettere a gli ingegneri di aumentare l’efficienza della SF1000 riducendo il drag derivante dalle superfici alari.

    Una questione leggermente diversa per la nuova ala anteriore, creata con l’intenzione di aumentare l’efficienza aerodinamica nella parte anteriore della SF1000, e che nelle prime libere è stata accantonata. La Ferrari all’ Hungaroring ha portato entrambe le versioni di ala anteriore, proprio per comparare ulteriormente le due soluzioni. con la  vecchia specifica che garantisce una maggiore deportanza e un minor sottosterzo a scapito della resistenza all’avanzamento.

    Vedremo se ulteriori aggiornamenti dalla fabbrica di Maranello arriveranno il giorno tra venerdì e sabato, ma molto probabilmente la Ferrari che vedremo durante il fine settimana sarà la stessa durante la FP1. Soprattutto, il muso stretto in stile Mercedes di cui si parlava da tempo è stato respinto.

    F1 gp ungheria hungaroring Scuderia Ferrari SF1000 tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Crisi Ferrari: il cambio al vertice è ormai scontato! Spunta il nome di Nicolas Todt ma prima un nuovo Direttore Tecnico
    Next Article F1, Gp Ungheria (FP2): un lampo rosso sotto la pioggia di Budapest
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter
    • Instagram

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student, F1 Tech Blogger, Designer.

    Altre Notizie

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.