Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica Mercedes: C’è il DAS e tanti aggiornamenti sulla W11 in Austria

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana3 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Mercedes oltre alla livrea nera, si è presentata in Austria con alcune novità di micro aerodinamica sulla W11.

    Innanzitutto il tanto atteso sistema Dual Axis Steering è stato portato in Austria e utilizzato nelle prime libere sul tracciato del Red Bull Ring. Una delle novità assolute è il suo utilizzo anche in curva, e con Red Bull pronta a richiamare all’attenzione la FIA sul sistema DAS in quanto, oltre ad agire sulla convergenza, influisce indirettamente anche sull’altezza da terra all’anteriore. Dovrebbe essere questo dunque uno degli appigli tramite il quale le altre squadre possono sporgere reclamo alla Federazione sull’illegalità del sistema Mercedes.

    A livello aerodinamico, una delle modifiche più visibili che la livrea nera cela ad occhi poco attenti, riguarda il supporto dello specchietto retrovisore che, nella zona in cui va ad unirsi al telaio, presenta una forma più squadrata ad angolo retto. Micro-aerodinamica estrema, con Mercedes attenta ai dettagli e che non lascia nulla al caso.
    confronto-specchietti-Mercedes-AustrianGP-jpeg

    La novità più importante sulla Mercedes W11 riguarda l’ala posteriore, decisamente da medio/basso carico aerodinamico. Mercedes difatti, per sfruttare una maggiore velocità sui rettilinei del tracciato del Red Bull Ring, porta un’ ala posteriore con corda ridotta e un main plane meno sporgente per ridurre la resistenza all’ avanzamento. Il flap del DRS ha una forma completamente orizzontale nella zona centrale dell’alettone, e non ha più quella forma svergolata verso il basso. Il tutto ha il fine di  di massimizzare l’effetto di scia quando il DRS è in funzione. Mercedes per l’Austria ha scelto inoltre la soluzione con il singolo pilone di sostegno, che va a inglobare lo scarico centrale nella parte inferiore. Nei test invernali Mercedes aveva provato due soluzioni di ala posteriore, con due piloni di sostegno, e a singolo montante. Per l’Austria la scelta è ricaduta nella soluzione a singolo pilone, dovuto anche al fatto che la down force richiesta su questo circuito è minore , e quindi la forza da trasmettere alle ruote non ha grandissima intensità. Lievi modifiche anche ai soffiaggi dell’endplate che presentano una forma rivista, per gestire meglio le turbolenze generate dal rotolamento delle ruote posteriori.

    Piccole modifiche si sono viste anche nella zona esterna dell’estrattore, che i team cercano sempre di sfruttare in ogni singolo millimetro in estensione che il regolamento concede.

    austria F1 mercedes red bull ring tecnica w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Vettel: Non renderò certo la vita facile a Charles in pista dandogli strada!
    Next Article F1, GP Austria (FP1): si ricomincia con Hamilton e la Mercedes a far paura
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.