F1, Vettel: Non renderò certo la vita facile a Charles in pista dandogli strada!
Sebastian Vettel e Charles Leclerc sono tornati a parlare con i media nel giovedì del Gran Premio d’Austria, cosa che mancava dal 12 marzo, quando la Formula 1 si trovava a Melbourne.
Si è trattato di un appuntamento senza precedenti poiché era il primo organizzato nel rispetto delle procedure di sicurezza anti Covid-19 che sono state adottate per le prime gare della stagione.
Vettel e Leclerc hanno poi affrontato il tema della cooperazione all’interno del team: “Come sempre gareggiamo prima di tutto per la squadra e per questo da noi piloti ci si aspetta collaborazione e ciò di sicuro non cambierà per il fatto che il mio contratto sia in scadenza e che lascerò il team a fine stagione” ha detto Vettel.
“Poi, come è sempre stato, ogni pilota gareggia anche per se stesso – ha voluto precisare il pilota tedesco – e non renderò certo vita facile a Charles in pista dandogli strada. Abbiamo duellato sui circuiti già in passato e continueremo a spingerci a vicenda”.
Anche il monegasco è rimasto sulla stessa lunghezza d’onda del compagno di squadra: “Non credo cambierà nulla rispetto alla scorsa stagione. Più di una volta abbiamo battagliato tra noi e in qualche occasione non è finita come avremmo voluto, ma c’è sempre stato rispetto. Nella maggior parte dei casi ci siamo aiutati vicendevolmente per ottenere risultati migliori. Nel 2021 mi mancherà non avere Seb in squadra, credo di aver imparato moltissimo da lui lo scorso anno e che succederà altrettanto in questa stagione”.
I due piloti hanno anche parlato delle prestazioni della vettura che non sono fin qui state all’altezza delle aspettative: “Al termine del test di Barcellona abbiamo capito che non eravamo dove ci aspettavamo a livello di prestazione, ma c’era la curiosità di andare in Australia a vedere quali erano i valori in campo. Ora più o meno ci troviamo nella stessa situazione. Tutti in fabbrica stanno spingendo al massimo per cercare di far progredire la vettura. Dovremmo avere un aggiornamento in Ungheria – ha detto il tedesco – ma intanto vediamo qui che tipo di risposte avremo dalla pista. Ad oggi non è nemmeno chiaro quanto sarà lunga la stagione, quindi direi che ci sono diverse cose che ancora ci sono sconosciute. Ovviamente daremo il massimo con il pacchetto che abbiamo, dopotutto l’Ungheria è fra appena due settimane e il lavoro in fabbrica va avanti serrato”.
“Dopo che il Coronavirus ha costretto tutti a fermarsi – ha affermato Charles -, abbiamo ricominciato a maggio rianalizzando i dati e decidendo di fare un passo indietro per cercare di capire i problemi e poi di trovare le necessarie soluzioni. Così stanno le cose in questo momento, sapevamo già che la stagione non sarebbe stata facile per noi”.