Gli orari TV su Sky Sport F1 e TV8, il programma completo e diretta web del Gp della Stiria di Formula 1 2020.
Il primo Gran Premio della stagione ci ha regalato uno spettacolo come non si vedeva da tempo con un podio tutto inedito e una gara ricca di colpi di scena. Questa domenica si disputerà una seconda gara sulla pista austriaca che però prenderà il nome di Gran Premio della Stiria F1 2020.
GP STIRIA F1 2020: ORARI TV
Il Gp della Stiria F1 2020 sarà trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro, anche se in differita, sul canale TV8.
Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), le classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 10 LUGLIO 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:00 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - 16:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8 SABATO 11 LUGLIO 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Qualifiche: differita TV8 ore 18.00. Prove Libere 3: nessuna differita su TV8 DOMENICA 12 LUGLIO 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 15:10 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su TV8 alle 18:00
GP STIRIA F1 2020: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP STIRIA F1 2020: IL CIRCUITO
Nome: Red Bull Ring
Località: Spielberg, Austria
Lunghezza: 4.318m
Numero di curve: 8
Giri: 71 con un totale di 306,452 km
Primo GP: 1963
Podio GP Austria 2020: 1° Valtteri Bottas (MER), 2° Charles Leclerc (FER), 3° Lando Norris (MCL).
GP STIRIA F1 2020: LA STORIA DELLA PISTA
Come già accennato nel primo post dedicato al Gran Premio d’Austria F1 2020, in questo secondo post ci dedicheremo ad una parte più statistica e storica riguardo il Red Bull Ring.
Partendo con un po’ di storia, il primo GP di Austria si è svolto nel 1963 sull’Aerodromo di Zeltweg e successivamente nel 1964. Negli anni successivi si è inaugurata la pista leggendaria denominata Osterreichring che ospitò il Circus dal 1970 al 1987, ma poi fu abbandonata perché ritenuto molto pericolosa. Subì diverse modifiche e cambiamenti e nel 1997, con i lavori capitanati da Hermann Tilke, venne inaugurato l’A1-Ring, fu chiamato così perché i lavori furono pagati dalla compagnia telefonica A1 e ospitò la Formula 1 dal 1997 al 2003
Nel 2004 la Red Bull rilevò il circuito e presentò un piano per ridare vita al vecchio Osterreichring, tuttavia, a causa delle proteste ambientaliste, i lavori furono fermati. Per ottenere l’omologazione FIA, fu semplicemente rimodernato il vecchio A1-Ring, fu cambiata la denominazione con quella attuale e dal 2014 fu inserito nuovamente in calendario.
GP STIRIA F1 2020: ALBO D’ORO*
Maggior numero di Vittorie per pilota: Alain Prost (3)
Maggior numero di Vittorie per team: McLaren (6)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Niki Lauda, Rene Arnoux, Nelson Piquet e Valtteri Bottas (3)
Maggior numero di Pole-Position per team: Ferrari (8)
Maggior numero di Podi per pilota: David Coulthard (5)
Maggior numero di Podi per team: Ferrari (26)
Maggior numero di km in testa per pilota: Alain Prost (677)
Maggior numero di km in testa per team: Ferrari (2081)
(*) Le statistiche riguardano il Gran Premio d’Austria.
Parlando invece della pista, ci sarebbero delle piccole curiosità a riguardo:
Se Valtteri Bottas dovesse vincere anche il Gran Premio della Stiria, diventerebbe il pilota più vincente con la configurazione attuale del tracciato.
Se Valtteri Bottas dovesse prendere la Pole-Position nel Gran Premio della Stiria, diventerebbe il pilota con il maggior numero di Pole-Position conquistate sui tracciati austriaci.
Se Valtteri Bottas dovesse percorrere 61 km in testa nel Gran Premio della Stiria (14,12 giri circa) diventerebbe il pilota con il maggior numero di km percorsi in testa su un tracciato austriaco.
Da quando il Red Bull Ring è tornato in Formula 1, non ha visto mai trionfare il pilota che a fine anno è poi diventato campione del mondo e se questa curiosità dovesse ripetersi significa che Valtteri Bottas e chi vincerà il Gran Premio della Stiria, avrebbero questa statistica a sfavore per la conquista all’iride.