Gp Stiria F1 2020: Red Bull unica credibile ma spuntata sfidante Mercedes
Il primo Gp della Stiria in F1 ha confermato le sensazioni del precedente, gemello, Gp d’Austria: di fronte ad una Ferrari che ormai suscita ilarità, la Red Bull al momento è l’unica sfidante della Mercedes degna di tale nome.
Ma allo stesso tempo rimane piuttosto spuntata nel confronto diretto con la corazzata tedesca. Incredibile come dopo 7 anni siamo ancora qui a notificare obiettivamente il dato di fatto delle frecce d’argento che danno la paga a tutti. Mai come oggi, infatti, se n’è avuta dimostrazione. Max Verstappen, l’indiscutibile punta di diamante della scuderia austro-inglese, le ha provate tutte per insidiare Hamilton ma alla fine nulla ha potuto anche nei confronti di Bottas.
Partito con le soft si è impegnato allo spasimo per non perdere terreno dal battistrada contenendo il gap ad un livello accettabile. Poi, incoraggiato da un calo di prestazione delle gomme, si è giocato la carta della sosta anticipata per azzardare, se non un improbabile undercut a scopo sorpasso, una riduzione del distacco. Nulla da fare. Anche questa strategia non ha prodotto frutti semplicemente perché il campione del mondo in carica ha riportato progressivamente il divario ad un livello più elevato rispetto a prima. Nel tentativo estremo di non perdere troppo contatto da Hamilton, Max ha anche danneggiato l’ala anteriore aggredendo con troppa foga un cordolo.
Infine, con pneumatici ormai in crisi, ha dovuto subire il ritorno di Bottas, che l’ha sverniciato inesorabilmente dopo aver opposto una strenua e commovente difesa. A quel punto, considerando il grande vantaggio sul team-mate, ha preferito almeno prendersi il punto del giro più veloce del Gp della Stiria con le soft dopo un rapidissimo pit. A proposito del compagno di squadra, Alexander Albon oggi non è esistito nel confronto diretto con Verstappen. Ma ha dimostrato la consueta affidabilità e grinta, soprattutto nel duello con Sergio Perez, che ha cercato di strappargli la posizione senza riuscirci. I due sono anche venuti a contatto in un rovinoso incidente.
GP STIRIA (AUSTRIA) F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Luglio 2020 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 77 V. Bottas Mercedes + 13"719 3 33 M. Verstappen Red Bull + 33"698 4 23 A. Albon Red Bull + 44"400 5 4 L. Norris McLaren + 61"470 6 11 S. Perez Racing Point + 62"387 7 18 L. Stroll Racing Point + 62"453 8 3 D. Ricciardo Renault + 62"591 9 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 10 26 D. Kvyat AlphaTauri + 1 giro 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 12 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 15 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 6 N. Latifi Williams + 2 giri 18 31 E. Ocon Renault Ritiro 19 16 C. Leclerc Ferrari Ritiro 20 5 S. Vettel Ferrari Ritiro CLASSIFICA PILOTI F1 2020 1 V. Bottas Mercedes 43 2 L. Hamilton Mercedes 37 3 L. Norris McLaren 26 4 C. Leclerc Ferrari 18 5 S. Perez Racing Point 16 6 M. Verstappen Red Bull 15 7 C. Sainz McLaren 13 8 A. Albon Red Bull 12 9 P. Gasly Toro Rosso 6 10 L. Stroll Racing Point 6 11 D. Ricciardo Renault 4 12 E. Ocon Renault 4 13 A. Giovinazzi Alfa Romeo 2 14 S. Vettel Ferrari 1 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 0 17 K. Magnussen Haas 0 18 R. Grosjean Haas 0 19 N. Latifi Williams 0 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020 1 Mercedes 80 2 McLaren 39 3 Red Bull 27 4 Racing Point 22 5 Ferrari 19 6 Renault 8 7 Alpha Tauri 7 8 Alfa Romeo 2 9 Haas 0 10 Williams 0