Sono ancora le Mercedes a dettare il passo nelle FP3 del Gran Premio d’Ungheria, con Valtteri Bottas che ha fatto segnare la miglior prestazione in 1:15.437. Migliorano le prestazioni delle Ferrari, con Leclerc quarto tra le due Racing Point, sempre più a ridosso dei top.
La sessione è iniziata sotto una minaccia costante di pioggia, che però non è scesa durante l’ora di prove. Inoltre, nel primo settore la pista è risultata molto sporca, a causa del filler steso dai commissari per asciugare l’olio perso da Liam Lawson in F.3. Nonostante ciò, Bottas è stato molto bravo ad evitare problemi, e a precedere di soli 42 millesimi l’altra Mercedes di Hamilton. Il britannico, invece, ha commesso qualche piccola sbavatura, ma è sembrato comunque in controllo della situazione.
Terzo Sergio Perez, con una Racing Point a suo agio sui saliscendi ungheresi. Quinto il team mate Lance Stroll; entrambe le “Pantere Rosa” hanno mostrato un grandissimo vantaggio nel primo settore, dove ci sono gli unici rettilinei della pista, mentre hanno perso negli altri due. Tra di loro, un ottimo Charles Leclerc; vedremo se anche in qualifica Ferrari mostrerà i miglioramenti riscontrati in prova. Solo ottavo Sebastian Vettel, che ha pagato un terzo settore non certo brillante.
Sesto Max Verstappen nonostante un testacoda in curva 12, che ha mostrato un ottimo passo sulle gomme gialle; sicuramente l’olandese sarà da tenere in forte considerazione in vista della gara. Più in difficoltà Albon, solo dodicesimo con l’altra Red Bull. Ancora una volta bene Lando Norris, settimo con una McLaren meno brillante di quanto visto in Austria; solo undicesimo Sainz. Pierre Gasly è riuscito a riportare l’Alpha Tauri in top ten, mentre Kvyat è rimasto indietro.
A chiudere la top ten è stato Daniel Ricciardo, migliore dei due alfieri Renault. Ottima prestazione (per quanto possibile) di George Russell, 14° mentre il team mate Latifi è ancora fanalino di coda. Nel mezzo, resta accesa la battaglia tra le Haas e la Alfa Romeo, che dovranno fare del loro meglio per agguantare la qualifica in Q2.
Mercedes ancora sugli scudi, dunque; la battaglia per la pole sembra ristretta alle due vetture nere, ma per la gara i giochi sembrano essere sicuramente più aperti. Vedremo, inoltre, quanto la variabile meteo influirà sul risultato finale.
GP UNGHERIA F1 2020 - Sabato 18 Luglio 2020 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 1'15"437 18 2 44 L. Hamilton Mercedes +0"042 1'15"479 20 3 11 S. Perez Racing Point +0"161 1'15"598 16 4 16 C. Leclerc Ferrari +0"344 1'15"781 19 5 18 L. Stroll Racing Point +0"596 1'16"033 15 6 33 M. Verstappen Red Bull +0"647 1'16"084 18 7 4 L. Norris McLaren +0"756 1'16"193 18 8 5 S. Vettel Ferrari +0"914 1'16"351 18 9 10 P. Gasly AlphaTauri +1"016 1'16"453 20 10 3 D. Ricciardo Renault +1"071 1'16"508 14 11 55 C. Sainz McLaren +1"108 1'16"545 21 12 23 A. Albon Red Bull +1"145 1'16"582 19 13 31 E. Ocon Renault +1"269 1'16"706 20 14 63 G. Russell Williams +1"410 1'16"847 23 15 8 R. Grosjean Haas +1"429 1'16"866 15 16 20 K. Magnussen Haas +1"649 1'17"086 14 17 26 D. Kvyat AlphaTauri +1"855 1'17"292 15 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +2"059 1'17"496 20 19 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +2"090 1'17"527 25 20 6 N. Latifi Williams +2"213 1'17"650 17