F1, Gp 70° Anniversario (FP2): la Mercedes si conferma super con Hamilton. Ferrari arranca
Dopo la schiacciante superiorità già mostrata nella mattinata, le Frecce nere si confermano al comando nelle FP2 senza alcun tipo di problema. Lewis Hamilton da il cambio a Valtteri Bottas in testa alla classifica con 1:25.606, tempo realizzato con gomme medie. E’ proprio quella relativa alle mescole l’incognita che potrebbe movimentare la gara: infatti, gli pneumatici montati da Hamilton per realizzare il suo crono sembrano addirittura più veloci delle soft. Questo è frutto dello step sul morbido portato dalla Pirelli rispetto allo scorso week end inglese.
La Mercedes potrebbe addirittura pensare di passare il taglio della Q2 con gomme dure, qualcosa di mai successo finora e che testimonia l’incredibile potenziale di questa grande vettura. Al terzo posto c’è l’ottimo Daniel Ricciardo che piazza la sua Renault a 8 decimi da Hamilton, mentre Max Verstappen è quarto davanti alle due Racing Point della discordia di Lance Stroll e Nico Hulkenberg, col tedesco che sembra più in palla rispetto allo scorso fine settimana.
Il capitolo Ferrari è doloroso: Charles Leclerc è settimo a un secondo e due decimi mentre Sebastian Vettel è costretto a lottare con una monoposto che non riesce minimamente a guidare ed è solo quattordicesimo a un secondo e mezzo dalla vetta. Seb ci prova ma la sua SF1000 sembra proprio inguidabile. Il tedesco ha poi dovuto anche parcheggiare la sua vettura sul finale delle prove a causa di un problema al motore. Sul passo gara la situazione è anche più critica: tanto il degrado gomma sulle due vetture, fattore che sarà decisamente penalizzante domenica.
Vola invece la Mercedes che è davvero su un altro pianeta: quasi un secondo a giro di media più veloce rispetto alla concorrenza. La Racing Point si dimostra molto rapida e costante e potrebbe ipotecare un posto sul podio, chissà se con Hulkenberg. Verstappen un po’ in difficoltà con l’affidabilità della sua Red Bull ma che sembra essere l’unico dei non Mercedes a poter contrastare questo dominio. Occhio anche ad una buona Renault, possibile outsider. Altro week end che si prospetta trionfale per gli anglo-tedeschi. Altro week end da lacrime e sangue per la Ferrari. Guizzo dei piloti permettendo.
GP GRAN BRETAGNA F1 2020 - Venerdì 7 Agosto 2020 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'25"606 29 2 77 V. Bottas Mercedes +0"176 1'25"782 22 3 3 D. Ricciardo Renault +0"815 1'26"421 29 4 33 M. Verstappen Red Bull +0"831 1'26"437 15 5 18 L. Stroll Racing Point +0"895 1'26"501 24 6 27 N. Hulkenberg Racing Point +1"140 1'26"746 26 7 16 C. Leclerc Ferrari +1"206 1'26"812 32 8 4 L. Norris McLaren +1"261 1'26"867 26 9 55 C. Sainz McLaren +1"312 1'26"918 24 10 31 E. Ocon Renault +1"322 1'26"928 25 11 23 A. Albon Red Bull +1"354 1'26"960 25 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +1"396 1'27"002 33 13 10 P. Gasly AlphaTauri +1"522 1'27"128 31 14 5 S. Vettel Ferrari +1"592 1'27"198 30 15 8 R. Grosjean Haas +01"688 1'27"294 28 16 63 G. Russell Williams +1"714 1'27"320 31 17 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +01"929 1'27"535 30 18 20 K. Magnussen Haas +1"976 1'27"582 28 19 6 N. Latifi Williams +2"077 1'27"683 32 20 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +2"349 1'27"955 26