F1, GP Belgio (FP2): Verstappen mette paura alle Mercedes. Ferrari disastrose
Appena concluse le seconde prove libere del venerdì a Spa che fanno pensare ad una gara spettacolare e combattuta domenica. Al comando c’è l’ottimo Max Verstappen su Red Bull in 1:43.744 che comincia sin dal venerdì a mettere pressione alle pur sempre favorite Mercedes. Lewis Hamilton è terzo a un decimo dall’olandese mentre Valtteri Bottas è solo sesto. A sorprendere è la Renault di Daniel Ricciardo che è riuscito ad infilarsi al secondo posto grazie ad una macchina velocissima sul dritto, nonostante un problema che lo ha costretto a fermarsi anzitempo.
Queste le zone alte della classifica. E la Ferrari? Semplicemente imbarazzante. Charles Leclerc è 15° mentre Sebastian Vettel è addirittura 17° a un secondo e nove decimi dalla vetta. Una SF1000 molto scarica aerodinamicamente che, però, non guadagna sui rettilinei del primo e del terzo settore e perde un’infinità nel secondo. Per capire le difficoltà oggettive della Rossa qui a Spa, le Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen sono davanti di sei decimi. Incommentabile una prestazione del genere. In casa Ferrari si dovrà lavorare sodo per evitare una figuraccia storica, in quanto i rischi di non passare neanche il taglio del Q1 sono concreti.
Per quanto riguarda il passo gara la situazione è confusa con Verstappen molto vicino alle Mercedes, ma con un Hamilton che sembra poterne avere di più. Più in difficoltà Bottas, mentre sorprende (ma ormai non troppo) la Racing Point che ha un ritmo da podio. Bene anche la McLaren, mentre la Ferrari ha mostrato un passo gara da ultimi posti, praticamente al pari, se non inferiore, di Alfa Romeo, Williams e Haas.
Il problema principale della Ferrari sembra essere un sottosterzo cronico e pesante soprattutto sulla macchina di Vettel che è oggettivamente quello più in difficoltà. Ma è una situazione inaccettabile sotto tutti i punti di vista. Fortunatamente la gara sembra poter offrire spettacolo tra gli altri grazie alla battaglia Verstappen-Mercedes. O meglio, Verstappen-Hamilton. Pioggia belga permettendo.
GP BELGIO F1 2020 - Venerdì 28 Agosto 2020 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'43"744 21 2 3 D. Ricciardo Renault +0"048 1'43"792 12 3 44 L. Hamilton Mercedes +0"096 1'43"840 23 4 23 A. Albon Red Bull +0"390 1'44"134 21 5 11 S. Perez Racing Point +0"393 1'44"137 22 6 77 V. Bottas Mercedes +0"418 1'44"162 26 7 4 L. Norris McLaren +0"424 1'44"168 22 8 31 E. Ocon Renault +0"464 1'44"208 23 9 55 C. Sainz McLaren +0"730 1'44"474 23 10 10 P. Gasly AlphaTauri +0"856 1'44"600 27 11 18 L. Stroll Racing Point +0"934 1'44"678 23 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +1"082 1'44"826 26 13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"117 1'44"861 29 14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"152 1'44"896 23 15 16 C. Leclerc Ferrari +1"696 1'45"440 19 16 63 G. Russell Williams +1"719 1'45"463 25 17 5 S. Vettel Ferrari +1"939 1'45"683 21 18 6 N. Latifi Williams +2"030 1'45"774 26 19 8 R. Grosjean Haas +2"090 1'45"834 12 20 20 K. Magnussen Haas +2"498 1'46"242 12