F1, GP Belgio (FP3): Hamilton davanti a tutti, Ferrari vergognose
Lewis Hamilton ha ottenuto la miglior prestazione nelle FP3 del GP del Belgio, davanti a Esteban Ocon con una Renault in gran forma. Prestazione vergognosa delle due Ferrari, con Leclerc solo 17° e Sebastian Vettel ultimo.
Hamilton, nel suo ultimo tentativo, ha fatto segnare un tempo di 1:43.255. Resta lui il favorito per pole e vittoria del GP. Il team mate Bottas è sembrato essere anch’egli in ottima forma; peccato per un errore commesso nell’ultimo tentativo che non lo ha fatto andare oltre il quinto posto finale. Valtteri ha comunque tutti gli strumenti per dare del fio da torcere a Hamilton in qualifica.
Seconda posizione a sorpresa per Esteban Ocon, che ha sfruttato al meglio la sua Renault. Le vetture di Enstone sono velocissime nel primo e terzo settore, a dimostrazione di un ottimo lavoro fatto sulle power unit. Settimo Ricciardo, penalizzato nell’ultimo tentativo dal traffico trovato in pista. Terzo Lando Norris su McLaren, bravo e preciso sulla pista delle Ardenne. Solo nono il team mate Sainz, più in difficoltà.
Alex Albon ha chiuso con la sua Red Bull in quarta posizione, mentre Max Verstappen si è fermato in sesta. L’olandese nell’ultimo tentativo è rimasto bloccato dal traffico, ma sembra avere tutto il potenziale per essere molto vicino alle Mercedes e ad Hamilton in particolare. Ci si aspettava di più dalle Racing Point, con Stroll ottavo e Perez decimo, a chiudere la top ten.
Il capitolo Ferrari è veramente spinoso da affrontare. Charles Leclerc ha chiuso 17°, mentre Sebastian Vettel è fanalino di coda, dietro anche alla Williams di Russell. La situazione è francamente imbarazzante; mai le vetture di Maranello erano state così indietro. I 2.5 secondi rimediati da Hamilton sono qualcosa di inaccettabile agli occhi di tutti, non solo dei tifosi.
Per tutta la stagione, la Ferrari è stato l’unico team che ha peggiorato le sue prestazioni, ma a Spa si sta veramente sfiorando il ridicolo. I piloti stanno facendo tutto il possibile, sia chiaro: sia Vettel che Leclerc hanno provato in ogni modo a domare una macchina che non sta in pista. E non è solo questione di motore; il secondo settore mostra come il pacchetto aerodinamico sia totalmente sbagliato.
Appuntamento alle 15 per le qualifiche, da seguire con il live timing su CircusF1.com
GP BELGIO F1 2020 - Sabato 29 Agosto 2020 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'43"255 9 2 31 E. Ocon Renault +0"230 1'43"485 9 3 4 L. Norris McLaren +0"386 1'43"641 12 4 23 A. Albon Red Bull +0"476 1'43"731 13 5 77 V. Bottas Mercedes +0"558 1'43"813 9 6 33 M. Verstappen Red Bull +0"641 1'43"896 10 7 3 D. Ricciardo Renault +0"718 1'43"973 8 8 18 L. Stroll Racing Point +0"733 1'43"988 12 9 55 C. Sainz McLaren +0"751 1'44"006 13 10 11 S. Perez Racing Point +0"925 1'44"180 12 11 10 P. Gasly AlphaTauri +1"253 1'44"508 14 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +1"288 1'44"543 14 13 6 N. Latifi Williams +1"516 1'44"771 11 14 20 K. Magnussen Haas +1"586 1'44"841 10 15 8 R. Grosjean Haas +1"589 1'44"844 16 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"677 1'44"932 11 17 16 C. Leclerc Ferrari +1"892 1'45"147 12 18 63 G. Russell Williams +1"902 1'45"157 11 19 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"935 1'45"190 13 20 5 S. Vettel Ferrari +2"165 1'45"420 12