Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Intervista a Leclerc su Gazzetta: La Macchina Rossa era la mia magnifica ossessione

    Staff CircusF1By Staff CircusF15 Agosto 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    In una lunghissima intervista alla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, Charles Leclerc racconta se stesso e i suoi sogni, ricorda Jules Bianchi e parla dell’attuale difficile stagione della Ferrari e dei suoi avversari.

    Qui sotto vi riportiamo le domande e le risposte più interessanti. L’intervista completa la trovate su La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, mercoledì 5 agosto 2020.

    I SOGNI DA BAMBINO

    Quando era ragazzo che macchina sognava di guidare?
    “La macchina rossa. Di sicuro. La macchina rossa, anche prima di sapere che si chiamasse Ferrari, era la mia magnifica ossessione”.

    Cosa ha di diverso la Ferrari dagli altri team?
    “Credo la passione, la passione soprattutto. Non solamente dentro il team ma fuori. È una cosa incredibile. Sono sicuro che nessun altro team in Formula 1 abbia una base di tifosi così grande e una passione diffusa così grande per la Ferrari. Quasi una febbre. Questo è quello che per me è molto speciale, unico, in Ferrari”.

    LA STAGIONE 2020

    Quanto è difficile oggi vincere e vincere con la Mercedes in quella condizione? Cosa ha la macchina Ferrari in meno delle altre quest’anno?
    “È difficile puntare su una sola cosa, è proprio un problema generale. Abbiamo visto che sotto la pioggia è difficile, ma sull’asciutto abbiamo fatto fatica un po’ più nel settore 1 di Austria dove ci sono più rettilinei. Dunque non è una cosa solamente perché sennò sul bagnato, quando la macchina va andremmo molto meglio, invece non è stato così e dunque dobbiamo lavorare su di un pacchetto generale per fare uno step migliore”.

    Quando pensa che la rossa tornerà a vincere?
    “Questa è una domanda complicata. Dare un tempo esatto è molto difficile. Adesso è un momento assai complesso per la Scuderia, dunque ci vorrà abbastanza tempo. Quanto, ora, non lo so. Però credo che nel 2022 ci sarà un rilevante cambiamento di regole e quella sarà una grandissima opportunità per cambiare le cose. E noi dobbiamo lavorare per cambiarle nel 2022. Per aprire un nuovo ciclo di successi Ferrari”.

    SU HAMILTON E VERSTAPPEN

    Hamilton è un marziano? O è la sua macchina ad essere marziana?
    “Credo che non possiamo togliere niente a Lewis. Lewis secondo me è uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1 e sta facendo un grandissimo lavoro. È sempre molto costante, sempre al cento per cento, mentalmente molto forte. Dunque non c’è niente da dire: la Mercedes, lui. La combinazione tra i due elementi fa sì che in questo momento sia veramente difficile competere con loro”.

    Con Verstappen eravate in competizione anche nelle altre Formule. Come definisce questo confronto tra voi? Sono due stili di guida?
    “A me non piace dire che ho uno stile di guida particolare, perché alla fine bisogna imparare sempre a sorprendere gli avversari e cambiare di stile di guida al bisogno. Il mio stile di guida è avere più stili di guida possibili. Nei nove anni di kart ero sempre con Max. Siamo cresciuti tutti insieme, anche con Russell, Ocon, Gasly, Albon. È stato bello, abbiamo combattuto tante battaglie insieme. Ci odiavamo, quando eravamo più piccoli, ma ora siamo cresciuti, siamo un po’ più maturi ed è bello vederci tutti insieme, in Formula 1”.

    DAL PILOTA IDEALE A GIOVINAZZI E BIANCHI

    Se dovesse costruire un pilota ideale, come lo comporrebbe?
    “La capacità di lavorare di Michael Schumacher, il talento di Ayrton Senna, l’intelligenza di Lewis Hamilton. Credo che questi tre alla fine siano i nomi che hanno fatto grande la F.1”.

    Quanto ci vorrà perché un pilota italiano torni ad avere un ruolo competitivo in Formula 1? Oggi c’è solo Giovinazzi…
    “Antonio è sicuramente molto talentuoso. Ma sta crescendo una nuova generazione di piloti italiani molto forti, penso a Gabriele Minì che in monoposto è molto bravo, c’è un altro, ancora più piccolo, che si chiama Andrea Antonelli. Questi due vanno molto forte, sicuramente sono ancora giovani e c’è ancora tanta crescita possibile. È molto importante anche il momento della crescita da bimbo ad adulto perché mentalmente si cambia tanto. Se saranno capaci di gestirsi li vedremo in Formula 1”.

    Jules Bianchi è morto a seguito di un incidente nel Gran Premio del Giappone. Se ne è andato, nel 2015, dopo nove mesi di coma. Aveva solo 25 anni. La scomparsa di Bianchi, il cui viso richiama molto il suo, cosa ha significato per lei?
    “È stato veramente difficile e lo è ancora. Ero anche io impegnato in un weekend di gara e la domenica mattina guardavamo un po’ distrattamente la Formula 1 dal Giappone. Ma io ero ai meeting. Mio padre ha guardato la gara e, quando sono rientrato, non voleva farmela più vedere. Avevo capito che c’era qualcosa di strano, mi aveva detto che c’era bandiera rossa. Dopo, circa un’ora prima della mia gara, ho visto che era Jules ad aver avuto un incidente. Ma non sapevo esattamente quanto fosse grave. È stato durissimo, una esperienza terribile. Per un lungo periodo Jules è stato in ospedale tra la vita e la morte. Sono andato a visitarlo più volte ed è stato difficile perché le nostre due famiglie era come se fossero una, siamo molto molto vicini anche adesso. Noi due avevamo una connessione forte. Separarmi da lui è stato difficile, terribilmente difficile”.

    Qui sopra vi abbiamo riproposto le domande e le risposte più interessanti. L’intervista completa la trovate su La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, mercoledì 5 agosto 2020.

    2020 bianchi F1 ferrari giovinazzi leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ferrari: Iniziata la riprogettazione del Power Unit 2021 [ VIDEO ]
    Next Article F1, Enrico Cardile (Ferrari): Non siamo in grado di lottare per la vittoria!
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Spagna (Qualifiche): Verstappen imbattibile, Sainz secondo. Disastro Perez (11°) e Leclerc (19°)

    F1 2023, Gp Spagna: risultato qualifiche e Griglia di Partenza

    F1, Gp Spagna 2023 (FP3): Red Bull ancora davanti, in una sessione condizionata dalla pioggia

    F1, Leclerc smentisce Vasseur: “Non siamo in lotta per la pole” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur prima delle qualifiche: “Oggi vogliamo lottare per la pole” [ VIDEO ]

    F1 oggi (Gp Spagna): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e repliche

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           144
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           93
     4. Lewis Hamilton            69
     5. George Russell            50
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               249
     2. Aston Martin           120
     3. Mercedes               119
     4. Ferrari                 90
     5. Alpine                  35
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202306020817 SI202306020816 230005-spanish-gp-thursday-gallery Sainz_230004-spanish-gp-thursday-gallery 230006-spanish-gp-thursday-gallery Sainz_230019-spanish-gp-thursday-gallery
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Spagna (Qualifiche): Verstappen imbattibile, Sainz secondo. Disastro Perez (11°) e Leclerc (19°)

    3 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: risultato qualifiche e Griglia di Partenza

    3 Giugno 2023

    F1, Gp Spagna 2023 (FP3): Red Bull ancora davanti, in una sessione condizionata dalla pioggia

    3 Giugno 2023

    F1, Leclerc smentisce Vasseur: “Non siamo in lotta per la pole” [ VIDEO ]

    3 Giugno 2023

    F1, Vasseur prima delle qualifiche: “Oggi vogliamo lottare per la pole” [ VIDEO ]

    3 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.