F1, Le libere di SPA mettono in luce tutte le carenze della Ferrari, non solo tecniche!
“Credo sia una sorpresa essere così lontani. Brutto vedere la Ferrari così indietro ma non mi aspetto miracoli in questo weekend”. Queste le parole di un quasi rassegnato Charles Leclerc di fronte alle prestazioni della sua Ferrari nelle prove libere del Gran Premio del Belgio di Formula 1.
“Al momento stiamo cercando di trovare delle alternative per il setup. Domani penso possa andare un po’ meglio”. Questo invece il commento di Sebastian Vettel, 17° e con un distacco di quasi due secondi dal miglior tempo di Max Verstappen nelle prove libere II.
Problemi di bilanciamento dunque per la SF1000 che si sommano ai più gravi problemi sul Power Unit e alla mancanza di aggiornamenti che, anche a Spa, non sono arrivati!
La difficile stagione della Ferrari rischia di avere in Belgio e nei prossimi Gran Premi in Italia il suo picco più basso in termini di prestazioni e risultati: ai tanti errori di Mattia Binotti, si vanno a sommare ora anche zero sviluppi che allontanano ancora di più la Ferrari dai Top Team e avvicinano pericolosamente e con non poco imbarazzo la Rossa alle parti basse del gruppo.
Il confronto qui sotto tra i tempi di quest’anno e quelli dello scorso anno mostrano tutte le difficoltà e i problemi della Ferrari. Tra i 10 Team di F1, la Scuderia di Maranello è l’unico ad aver peggiorato (+1″3) il tempo sul giro. La grafica qui sotto è molto indicativa in quanto mostra un miglioramento di circa 1″8-1″9 dei due team motorizzati Renault, di 1″6 dei motorizzati Honda, di 1″0-1″1 dei motorizzati Mercedes o meglio del Team ufficiale e di Racing Point mentre per Williams il gap positivo è più ampio, mentre chiudono la classifica le tre scuderie con Power Unit Ferrari.
Il problema numero uno della compagnie di Maranello è senz’altro il motore ma al secondo posto mettiamo Binotto e la sua imbarazzante gestione, piena zeppa di errori di promesse su sviluppi mai arrivati e che ora rischia di aprire uno dei capitoli più bui della recente storia del Cavallino Rampante!
GP BELGIO F1 2020 - Venerdì 28 Agosto 2020 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'43"744 21 2 3 D. Ricciardo Renault +0"048 1'43"792 12 3 44 L. Hamilton Mercedes +0"096 1'43"840 23 4 23 A. Albon Red Bull +0"390 1'44"134 21 5 11 S. Perez Racing Point +0"393 1'44"137 22 6 77 V. Bottas Mercedes +0"418 1'44"162 26 7 4 L. Norris McLaren +0"424 1'44"168 22 8 31 E. Ocon Renault +0"464 1'44"208 23 9 55 C. Sainz McLaren +0"730 1'44"474 23 10 10 P. Gasly AlphaTauri +0"856 1'44"600 27 11 18 L. Stroll Racing Point +0"934 1'44"678 23 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +1"082 1'44"826 26 13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"117 1'44"861 29 14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"152 1'44"896 23 15 16 C. Leclerc Ferrari +1"696 1'45"440 19 16 63 G. Russell Williams +1"719 1'45"463 25 17 5 S. Vettel Ferrari +1"939 1'45"683 21 18 6 N. Latifi Williams +2"030 1'45"774 26 19 8 R. Grosjean Haas +2"090 1'45"834 12 20 20 K. Magnussen Haas +2"498 1'46"242 12
GP BELGIO F1 2020 - Venerdì 28 Agosto 2020 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 1'44"493 18 2 44 L. Hamilton Mercedes +0"069 1'44"562 16 3 33 M. Verstappen Red Bull +0"081 1'44"574 20 4 11 S. Perez Racing Point +0"136 1'44"629 21 5 18 L. Stroll Racing Point +0"375 1'44"868 21 6 23 A. Albon Red Bull +0"582 1'45"075 21 7 31 E. Ocon Renault +0"606 1'45"099 19 8 55 C. Sainz McLaren +0"729 1'45"222 23 9 3 D. Ricciardo Renault +0"732 1'45"225 20 10 4 L. Norris McLaren +0"781 1'45"274 27 11 26 D. Kvyat AlphaTauri +0"954 1'45"447 25 12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"211 1'45"704 17 13 16 C. Leclerc Ferrari +1"266 1'45"759 18 14 5 S. Vettel Ferrari +1"686 1'46"179 18 15 6 N. Latifi Williams +1"995 1'46"488 15 16 63 G. Russell Williams +2"077 1'46"570 19 17 10 P. Gasly AlphaTauri +2"168 1'46"661 21 18 8 R. Grosjean Haas 1 19 20 K. Magnussen Haas 2 20 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 2