Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica: Mercedes con tante novità sulla W11 al Gp del Belgio

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana29 Agosto 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    background-mercedes-w11-lato-jpeg-
    In Belgio Mercedes ha introdotto un pacchetto di aggiornamenti davvero corposo, continuando l’incessante sviluppo su una W11 che risulta essere sempre più una macchina perfetta nelle mani di Hamilton e Bottas.

    A livello di carico aerodinamico, Mercedes ha portato a Spa un’ala posteriore uguale a quella vista a Silverstone 1 e in Austria, con il singolo pilone a supporto di un profilo principale abbastanza neutro. A Spa, sulla W11, sono state utilizzate due ali posteriori con diversa incidenza, con scelta finale per qualifica e gara che dovrebbe ricadere sulla soluzione da più carico, per avere un giusto compromesso in tutti e tre i settori del circuito di Spa-Francorchamps.

    Nell’illustrazione possiamo osservare le due diverse configurazioni di ala posteriore utilizzate in questa metà di stagione, con l’ala da alto carico aerodinamico che presenta il doppio pilone, mentre l’ala da medio basso carico (portata a Spa, e usata a Zeltweg e Silverstone) che presenta un singolo supporto che va ad avvolgere nella parte inferiore lo scarico.
    background-confronto-ali-mercedes-jpeg

    Le vere novità tecniche viste sulla W11 riguardano le winglets, barge boards e fondo, i quali lavorano all’unisono nella gestione dei flussi. Le nuove winglets, ossia quelle alette che sono attaccate al telaio, nella zona del foro di uscita S-Duct, a Spa hanno una forma diversa per cercare una gestione diversa del flusso d’aria. Il loro scopo principale è quello di cercare un effetto down wash per i flussi che vanno a investire la parte superiore del telaio, indirizzando l’aria nella parte inferiore per far lavorare al meglio le barge board.
    background-confronto-w11-wing-let-spa-jpeg

    Tante modifiche anche alle stesse bargeboards, che presentano una conformazione diversa nel bordo di attacco del grande deviatore di flusso principale, e nei tanti “coltelli” del marciapiede. I deviatori di flusso a “veneziana” passano da 5 a 4 elementi distinti, con l’aggiunta di un nuovo elemento aerodinamico che va ad ancorarsi al fondo. L’intento di Mercedes è quello di cercare una diversa gestione dei flussi d’aria, alla quale sono stati abbinati dei generatori di vortice nella zona centrale e terminale del fondo. I generatori di vortice sono molto simili a quelli che abbiamo già visto sulla Red Bull RB16, e che aiutano a ridurre a deviare i flussi aldilà delle ruote posteriori, per ridurre l’effetto aerodinamico nocivo generato dal rotolamento degli pneumatici.

    Nel disegno possiamo osservare tutte le modifiche ai bargeboards che sono state opportunamente evidenziate in giallo.
    barge-board-mercedes-spa-jpeg

    2020 belgio F1 f1 tecnica mercedes spa w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, GP Belgio (FP3): Hamilton davanti a tutti, Ferrari vergognose
    Next Article F1, Paolo Poli (AD Circuito Mugello): 3.000 spettatori assisteranno al GP di Toscana
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.